GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeScienza e Tech (Page 4)

Troppi gatti, non abbastanza crostacei o piante: le emoji non rappresentano la biodiversità

12 Dicembre 2023  -  di Redazione
Un'analisi pubblicata sulla rivista americana iScience rivela che, mentre gli animali sono ben rappresentati, piante, funghi e microrganismi no.

L’agricoltura di precisione diventa davvero green grazie a nuovi sensori biodegredabili

21 Ottobre 2023  -  di Redazione
Uno studio giapponese potrebbe migliorare l'efficienza delle colture anche in condizioni non ideali

Quasi 10 milioni di dollari di materie prime ‘nascosti’ nei giocattoli inutilizzati

14 Ottobre 2023  -  di Redazione
Se ne parla in occasione della Giornata internazionale dei rifiuti elettronici che si celebra sabato 14 ottobre
terremoto

Dall’intelligenza artificiale una speranza per prevedere i terremoti. Studiosi puntano all’Italia

07 Ottobre 2023
Il nostro Paese è uno tra quelli su cui puntano i ricercatori per migliorare il tasso di successo del progetto

A Italian Tech Week tecnologia e intelligenza artificiale applicati alla sostenibilità

27 Settembre 2023  -  di Redazione
A Torino il content hub interamente dedicato all’innovazione, che avrà anche l'ambiente al centro. Ricca l'edizione 2023: più di 160 ospiti da più di 10 Paesi, oltre 80 incontri, circa 50 tra workshop e 29 masterclass
ambulanza caldo

Scoperto il legame tra il cambiamento climatico e l’abuso di droga e alcol

26 Settembre 2023  -  di Elena Fois
I ricercatori hanno studiato il rapporto tra l'aumento delle temperature e la crescita di accessi in ospedale per l'uso di sostanze stupefacenti

Impatto sull’ambiente dell’ammoniaca green sotto la lente di un team di ricerca

21 Settembre 2023  -  di Redazione
L'attuale produzione industriale contribuisce all'1-2% delle emissioni globali di gas serra

Dalla plastica al caffè: nasce la stampante 3D che utilizza i fondi usati

16 Settembre 2023  -  di Redazione
Un ricercatore Usa ha fatto della sostenibilità in questo settore la sua missione principale

Dai rifiuti spaziali all’agricoltura satellitare: a Houston l’Italia che innova

09 Settembre 2023  -  di Redazione
Sei aziende italiane partecipano in Texas alla prima edizione di 'Space it Up', il programma di accelerazione d’impresa creato da Ice e Asi, in collaborazione con la Space Foundation

I coccodrilli possono percepire l’angoscia dei neonati umani

19 Agosto 2023  -  di Redazione
Lo studio di un gruppo di ricercatori francesi pubblicato il 9 agosto dalla rivista della Royal Society specializzata in ricerca biologica.

Mercurio, pesticidi e terre rare nei capelli dei senatori francesi

27 Giugno 2023  -  di Redazione
L'indagine ha analizzato 1.800 inquinanti organici e 49 metalli su 27 rappresentanti socialisti eletti

Italgas sceglie Torino: entro 2026 il nuovo polo innovazione per energia green

12 Giugno 2023  -  di Redazione
E' prevista anche la creazione di spazi verdi e aree per la cittadinanza: oltre 9mila metri quadrati di percorsi pedonali e ciclabili all’interno del sito.

Una nanospugna cattura e rivela i gas radioattivi pericolosi e inquinanti

27 Maggio 2023  -  di Redazione
Il nuovo materiale scintillatore poroso è stato realizzato dai ricercatori del dipartimento di Scienza dei materiali dell'Università di Milano-Bicocca

Fuga da Twitter degli scienziati del clima dopo l’arrivo di Musk

24 Maggio 2023  -  di Redazione
Il numero medio di 'mi piace' ai post degli esperti di scienze climatiche è sceso del 38%

Dai livelli di mercurio nell’Artico lo specchio del cambiamento climatico

10 Maggio 2023  -  di Redazione
Uno studio a guida italiana ha cercato di capire quali sono i fattori naturali che influenzano il ciclo biogeochimico di questo elemento

Più ricerca in acque profonde: siglato l’accordo Cnr-Isa sui fondali

09 Maggio 2023  -  di Redazione
I fondali sono uno spazio per infrastrutture e una miniera di risorse biologiche e abiotiche non rinnovabili e in un equilibrio fragile con l’ambiente.

Tornano dallo spazio i semi Fao: colture cosmiche per la sicurezza alimentare

28 Marzo 2023  -  di Elena Fois
Obiettivo dell'esperimento è sviluppare strategie agricole di adattamento ai cambiamenti climatici
satellite

ENEA e Asi guardano alla Luna per produrre energia con un mini-reattore nucleare

15 Dicembre 2022  -  di Redazione
Siglato l'accordo di collaborazione: nei prossimi 15 mesi verranno definite le caratteristiche dello Space Nuclear Reactor italiano per possibili scenari operativi
drone

Trasporti, sfida Ue per l’uso su larga scala dei droni entro il 2030

29 Novembre 2022  -  di Federico Baccini
Per la commissaria per i Trasporti con il sistema per gestire il traffico di velivoli senza pilota saranno gettate le basi per un aumento delle operazioni
big data

Cybersicurezza e geostrategie, a Milano ‘Digital rights are human rights’

15 Novembre 2022  -  di Redazione
Il 16 novembre settimo evento annuale di Global Thinking Foundation: la crisi energetica e climatica richiede risposte immediate e condivise
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Breaking News

  • 19:42 - Ucraina, Trump: Con Putin parlato di commercio Usa-Russia dopo fine guerra
  • 19:24 - Ucraina, Trump: Progressi con Putin, ci incontreremo a Budapest
  • 18:51 - World Food Forum, Cese: Sistemi alimentari sostenibili e più spazio ai giovani-2-
  • 18:51 - World Food Forum, Cese: Sistemi alimentari sostenibili e più spazio ai giovani
  • 18:29 - Ucraina, Kiev impone interruzioni elettricità a livello nazionale
  • 18:01 - Italia-Marocco, Giuli: Cultura pilastro nostra amicizia

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Quando a Trump all’Onu scivola la frizione di un quattro cilindri diesel

    23 Settembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Nel suo intervento all'Onu il presidente Usa cancella green, rinnovabili e climate change: sono solo scherzi. E i combustibili fossili diventano ragione di sopravvivenzaLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Difesa, Crosetto: Affrontiamo guerra strutturale ibrida e invisibile

    16 Ottobre 2025
  • Leone XIV e Mattarella agli 80 anni della Fao. Il Papa: “Fame come arma è crimine di guerra”

    16 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Meloni: "Fiera di confermare l’impegno dell’Italia nel rafforzare la sovranità alimentare dell'Africa tramite il Piano Mattei"

  • Toscana, vincono Giani e campo largo. Centrodestra staccato, affluenza in calo

    13 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    Confermato il governatore uscente. Schlein: “Dall’altra parte hanno cantato vittoria troppo presto”

ECONOMIA

  • Scuola, InClasse: Solo 62% medie ha aule informatiche

    16 Ottobre 2025
    di Redazione

    I numeri dell’analisi sull’Anagrafe dell’edilizia scolastica del Ministero dell’istruzione e del merito elaborata dalla piattaforma InClasse della Fondazione Articolo 49.

  • Scuola, InClasse: Più di metà delle primarie è senza palestra

    16 Ottobre 2025
    di Redazione

    I numeri dell’analisi sull’Anagrafe dell’edilizia scolastica del Ministero dell’istruzione e del merito elaborata dalla piattaforma InClasse della Fondazione Articolo 49.

  • Scuola, InClasse: 1 primaria su 2 non ha mensa

    16 Ottobre 2025
    di Redazione

    I numeri dell’analisi sull’Anagrafe dell’edilizia scolastica del Ministero dell’istruzione e del merito elaborata dalla piattaforma InClasse della Fondazione Articolo 49.

CLIMA E AMBIENTE

  • Leone XIV riceve Lula: non parteciperà alla Cop30, ma visiterà il Brasile più avanti

    13 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il presidente brasiliano lo definisce un "incontro eccellente". Prevost a causa degli impegni per il Giubileo non potrà andare alla Conferenza sul Clima

  • Clima, Copernicus: Nel 2025 il terzo settembre più caldo mai registrato

    09 Ottobre 2025
    di Redazione

    Con temperatura media di 16,11°C, il mese è stato di 1,47 °C superiore al periodo preindustriale, prima che il clima si riscaldasse in modo permanente a causa dell'uomo

  • Schwarzenegger in Vaticano per conferenza sul clima: “Cattolici crociati dell’ambiente”

    30 Settembre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    L'ex governatore della California sarà domani al convegno con Papa Leone XIV a Castel Gandolfo dedicato ai dieci anni dalla Laudato Sì

ENERGIA

  • Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

    stufa
    09 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    La fotografia dell'Istat nel report sulle 'Dotazioni energetiche' del 2024: in media il 24,4% dei cittadini ha un impianto

  • Rallenta previsione crescita rinnovabili. Aie: Irraggiungibile target 2030

    07 Ottobre 2025
    di Redazione

    Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia pesano i cambiamenti politici negli Stati Uniti e in Cina. Il solo solare fotovoltaico rappresenterà circa l'80% dell'aumento globale

  • Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

    03 Ottobre 2025

    Il testo ha l’obiettivo di intervenire in modo organico sulla produzione di energia da fonte nucleare sostenibile e da fusione

MOBILITÀ

  • Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

    Auto elettrica
    15 Ottobre 2025
    di Redazione

    Alle 12 al via il click day. La misura è prevista dal Pnrr e riguarda cittadini privati e microimprese

  • Stellantis, consegne globali in aumento del 13% nel terzo trimestre: primo rialzo in 2 anni in Usa

    10 Ottobre 2025
    di Redazione

    Stimati 1,3 milioni di unità in tutto il mondo: incremento attribuibile al Nord America. Consegne Maserati in calo del 19%.

  • Ferrari presenta il primo modello elettrico: autonomia di 530 km. Prime consegne a fine 2026

    09 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    E' capace di raggiungere i 100 km in appena 2,5 secondi e ha una velocità massima di 310 Km/h. La batteria è stata progettata per essere smontabile e riparabile in caso di necessità

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione