L’italiana Wsense vince il Blueinvest award Ue 30 Marzo 2022 - di Alessandro Armuzzi L'azienda sviluppa reti wifi sottomarine e ha ottenuto il riconoscimento 'Ocean Observation' per l'analisi dei dati marini
5G in Italia, la road map verso la società connessa 30 Marzo 2022 - di Alessandro Armuzzi 'Italia 5G’ è il piano del governo che prevede finanziamenti volti a realizzare nuovi siti 5G in più di 2.000 aree del Paese
Nanocristalli, la nuova frontiera delle rinnovabili 28 Marzo 2022 - di Chiara Troiano I nanomateriali si sono rivelati molto stabili ed efficienti nell’assorbimento della luce solare
In Italia cresce mercato agricoltura 4.0, +1,6mld nel 2021 15 Marzo 2022 - di Nadia Bisson Le agevolazioni dei Programmi di sviluppo rurale e del Piano transizione 4.0 hanno contribuito al decollo del comparto
Med16, il nuovo modello per stimare evoluzione livello Mar Mediterraneo 25 Febbraio 2022 - di Elena Fois Sannino: Avremo un database affidabile per seguire l’innalzamento del nostro mare
Antartide, scienziati italiani a -40° per studiare il clima di 1,5 milioni di anni fa 17 Febbraio 2022 Il progetto è coordinato da Carlo Barbante, direttore dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp)