Addio alla panda Lin Hui. Fu costretta a vedere film porno per aumentare la libido

La Thailandia piange Lin Hui, panda gigante di 21 anni diventato simbolo nazionale, morta durante la notte allo zoo di Chiang Mai, nel nord del Paese. Concessa in prestito dalla Cina, Lin Hui viveva dal 2003 sotto gli occhi delle telecamere in un recinto climatizzato. La femmina di panda ha iniziato a sanguinare dal naso martedì e le sue condizioni sono peggiorate durante la notte, riferisce il direttore dello zoo, Wutthichai Muangman. “L’abbiamo aiutata il più possibile finché Lin Hui non ci ha lasciato”, ha spiegato. Esperti cinesi e tailandesi eseguiranno congiuntamente l’autopsia per determinare la causa esatta del decesso.
I social sono diventati la cassa di risonanza di un dolore nazionale. “La guardavo sempre in tv. Era la mia fonte di motivazione. Rip Lin Hui”, si legge su un account Twitter. “Le ho fatto visita solo la scorsa settimana allo zoo, sono così triste per la sua morte, Rip”, ha scritto un altro fan.

Arrivata in prestito dalla città cinese di Chengdu nell’ambito della “diplomazia dei panda”, Lin Hui è stata assicurata per mezzo milione di dollari. Il suo ritorno in Cina era previsto per ottobre. Per anni si è fatto di tutto per favorire l’accoppiamento di Lin Hui e del suo compagno Chuang Chuang, morto di infarto nel 2019 e poco incline ad avere istinti sessuali. Così il maschio era stato messo a dieta e alla coppia erano stati mostrati filmati di panda che si accoppiavano nella speranza di aumentare la loro libido.

Dopo l’inseminazione artificiale, Lin Hui ha finalmente dato alla luce Lin Ping nel 2009, scatenando una vera e propria panda-mania in Thailandia. Le avventure della famiglia hanno affascinato in Paese e gli amanti degli animali che hanno seguito dal vivo il “canale dei panda”, trasmesso 24 ore al giorno dal 2009 al 2012.
I panda giganti sono noti per il loro basso desiderio sessuale e sono tra le specie più a rischio di estinzione al mondo. La loro aspettativa di vita varia dai 15 ai 20 anni in natura, ma possono raggiungere i 30 anni in cattività, secondo il Wwf.

 

(Photocredit: AFP)

Orchidee

Guerra e clima: il tormento delle orchidee della Thailandia

Pandemia, guerra in Ucraina, cambiamento climatico: le coltivazioni di orchidee della Thailandia sono in subbuglio, afflitte dall’aumento dei costi delle materie prime e dal calo della domanda. Il Paese, il più grande produttore ed esportatore al mondo di questi fiori recisi, ha circa 800 aziende agricole. Una su cinque ha chiuso dall’inizio della pandemia da Covid-19, secondo la Thai Orchid Exporters Association. Somchai Lerdrungwitayachai gestisce una coltivazione di 20 ettari nella provincia di Nakhon Pathom, 80 chilometri a nord-ovest di Bangkok. Negli enormi viali coperti per proteggere le fragili piante dal caldo soffocante, cresce una varietà unica: la Dendrobium Sonia, una specie ibrida con delicati petali bianchi e viola, molto popolare in Cina, Giappone e Stati Uniti. Circa 50 lavoratori tagliano i fiori, li immergono in una soluzione chimica, avvolgono gli steli in una fiala di plastica contenente vitamine e nutrienti per prolungare la loro freschezza fino a due settimane. Ma i tempi sono duri. Somchai ha attinto ai suoi risparmi per due anni per pagare i dipendenti. Il prezzo dei fertilizzanti e dei pesticidi “è salito del 30%” con la crisi sanitaria e la guerra in Ucraina, ha detto il coltivatore a Afp. E le vendite in Cina, che rappresentavano l’80% delle sue esportazioni prima della pandemia, sono arrivate ai minimi storici. “Nessuno compra orchidee e il trasporto è molto complicato“, spiega. Su strada, i suoi camion devono attraversare il Laos per raggiungere la Cina. I controlli messi in atto da Pechino tra i due paesi causano chilometri di ingorghi. I veicoli bloccati impiegano dagli otto ai dieci giorni per arrivare a destinazione, rispetto ai tre giorni precedenti.

SCARICATE SULLE STRADE

Peggio ancora, la frontiera a volte rimane chiusa e gli autisti sono costretti a scaricare a bordo strada i carichi che non sono sopravvissuti al trasporto. Mentre Somchai consegna i suoi fiori direttamente all’estero, la maggior parte degli agricoltori passa attraverso grandi esportatori con sede a Bangkok. Wuthichai Pipatmanomai, insieme a suo padre, gestisce la Sun International Flower, una delle principali società di esportazione. Prima della pandemia, l’azienda consegnava 3,6 milioni di orchidee al mese in Cina, Giappone, Vietnam e Stati Uniti. Oggi, solo 1,2 milioni escono dal suo magazzino e ha dovuto lasciare a casa la metà dei suoi dipendenti. Per lui, “il 2022 sembra ancora un brutto anno“. Il costo del trasporto aereo internazionale è “triplicato o quadruplicato” con l’aumento del prezzo del petrolio. Di conseguenza, ha dovuto aumentare il suo prezzo unitario del 20% e diversi importatori lo hanno abbandonato, soprattutto in Europa, preferendo concentrarsi su fiori locali. “Abbiamo chiesto alle autorità una compensazione finanziaria, ma non abbiamo ottenuto nulla“, dice Wuthichai, che è anche vicepresidente dell’associazione degli esportatori.

CAMBIAMENTO CLIMATICO

Il cambiamento climatico è un’altra preoccupazione. All’inizio di aprile, la temperatura è scesa da 36 a 21 gradi in un giorno nel centro del paese, un calo che ha avuto gravi conseguenze sulla produzione. “Temiamo che questo tipo di fenomeno si verifichi sempre più spesso“, dice l’esportatore. L’unica speranza è che le vendite in Giappone rimangano stabili e che quelle negli Stati Uniti siano in ripresa con l’inizio della stagione dei matrimoni e delle lauree. La speranza dell’esportatore è di vendere 20 milioni di orchidee quest’anno. Anche al mercato di Bangkok le vendite sono rallentate. Anche se il Paese ha riaperto ai turisti, “tutti hanno ancora paura di venire ai mercati“, dice Waew. “Ogni giorno, 600 fiori rimangono nelle mie mani“. Piuttosto che buttare via i fiori invenduti, li ricicla, tenendo solo i petali che vengono venduti a basso prezzo per le decorazioni.

(Photo by LILLIAN SUWANRUMPHA / AFP)

La Thailandia sceglie il solare: migliaia di pannelli galleggianti

A perdita d’occhio, file di pannelli solari galleggiano sulle acque scintillanti di un lago thailandese, a simboleggiare l’obiettivo dichiarato del Paese del sud-est asiatico di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Situato nel nord-est, il progetto è stato annunciato come il più grande del suo genere al mondo: 720.000 metri quadrati, l’equivalente di 70 campi da calcio. Accoppiato con la diga di Sirindhorn nella provincia nord-orientale di Ubon Ratchathani, il sistema può funzionare 24 ore al giorno ed è il primo di 15 progetti simili che la Thailandia intende costruire entro il 2037. “Possiamo dire che con i 45 megawatt combinati con l’energia idroelettrica e il sistema di gestione dell’energia per l’energia solare e idroelettrica, questo è il primo e più grande progetto al mondo”, ha detto ad AFP il vice governatore dell’autorità statale dell’elettricità (EGAT) Prasertsak Cherngchawano.

NEUTRALITÀ Alla Cop26, la Thailandia si è impegnata a raggiungere la neutralità entro il 2050, seguita da zero emissioni nette di gas serra entro il 2065. Ma, per raggiungere questi obiettivi, il Paese ha bisogno di rivedere la sua produzione di elettricità, che si basa ancora sul gas naturale per il 55% della sua potenza, rispetto a solo l’11% da fonti di energia pulita, secondo il ministero dell’Energia. La costruzione del progetto Sirindhorn, da 30 milioni di dollari, ha richiesto quasi due anni, considerando i ritardi legati alla pandemia da Covid-19. La maggior parte dell’elettricità generata dalla fattoria solare-idro galleggiante va all’autorità provinciale dell’elettricità, che distribuisce l’energia alle case e alle imprese nelle province della regione nord-orientale inferiore della Thailandia. Oltre a generare elettricità, i funzionari sperano che la gigantesca fattoria solare attiri anche i turisti. Una ‘passeggiata nella natura’ lunga 415 metri a forma di raggio di sole è stata installata per fornire una vista panoramica del bacino e dei pannelli solari galleggianti. “Quando ho sentito che questa diga ha la più grande fattoria idro-solare del mondo, ho capito che valeva la pena vederla di persona”, ha detto Duangrat Meesit, un turista di 46 anni.

AGRICOLTURA E PESCA Alcuni residenti locali hanno delle riserve sul progetto, con i pescatori che si lamentano di essere stati cacciati dal posto migliore per gettare le loro reti. “Catturiamo molto meno pesce di una volta, quindi il nostro reddito è sceso bruscamente”, ha detto Thongphon Mobmai, il capo di un villaggio vicino. “Ma i locali devono anche accettare il desiderio dello Stato di sviluppare la zona”, ha aggiunto. Per l’autorità elettrica, il progetto non influirà sull’agricoltura o sulla pesca, o su altre attività locali: “Abbiamo utilizzato solo lo 0,2-0,3 per cento dell’area della diga. La gente può usare la terra per l’agricoltura, l’alloggio o altri scopi”, ha detto Prasertsak.