Dazi, Usa-Cina trattano ancora ma Pechino punta a sospensione di 90 giorni



Cina e Stati Uniti trattano ancora. Come riporta il Corriere della Sera, l’ultimo giorno possibile per trovare un compromesso è il 12 agosto. Senza un’intesa, La Cina tornerà alla situazione di aprile con tasse doganali del 34%. E’ la ragione per la quale la Cina punterebbe a una sospensione dei dazi per altri 90 giorni. Attualmente nei confronti della Cina restano in vigore dazi imposti ai sensi della Section 301 del Trade Expansion Act che aggiungono cioè il 7,5% e il 25% a determinati prodotti importati; il dazio del 25% imposto su acciaio e alluminio e prodotti derivati e sul settore automotive ai sensi della Section 232 del Trade Expansion Act; il dazio del 20% legato all’emergenza nazionale sul fentanyl, ai sensi dell’International Emergency Economic Powers Act; i dazi Most Favoured Nation (Mfn, pari al 15%); e i dazi antidumping.