Dazi, Codacons: Accordo è disfatta per economia italiana

“L’accordo sui dazi siglato tra Stati Uniti e Unione Europea non rappresenta affatto un successo, ma una vera e propria disfatta per l’economia italiana e per le famiglie, già messe in ginocchio da anni di rincari e salari stagnanti”. A denunciarlo è il Codacons, che critica duramente l’entusiasmo con cui Confindustria e parte del mondo politico hanno accolto l’intesa.



Secondo le proiezioni dell’associazione, i nuovi dazi al 15% potrebbero tradursi in un aggravio di spesa fino a 4,2 miliardi di euro all’anno per le famiglie italiane. Le minori esportazioni verso gli Stati Uniti ridurranno i profitti delle imprese europee, che per recuperare le perdite saranno spinte ad aumentare i listini sul mercato interno.



Se alcuni comparti, come quello del lusso, risentiranno meno dei dazi, settori fondamentali come alimentare e automotive subiranno un colpo durissimo. “Un impatto particolarmente doloroso per un Paese come l’Italia, dove intere filiere rischiano di essere messe in crisi dalle nuove barriere commerciali”, dice il Codacons.



(Segue)