Serve “una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito pubblico. Per poter essere protagonisti i cittadini devono poter essere informati. La conoscenza resta il primo motore per stimolare un maggiore impegno, orientando le energie, soprattutto delle nuove generazioni, per raccogliere le sfide e rendere possibile la costruzione di un futuro più equo”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione del Museo e della Rete dell’Alimentazione e dell’Agricoltura nell’ambito della Giornata mondiale dell’alimentazione.
Per il capo dello Stato, “la felice intuizione del Museo e Rete per l’Alimentazione si inserisce pienamente in questa logica, costruendo consapevolezza per meglio comprendere le sfide che abbiamo dinanzi”.