Il risultato netto adjusted registra un utile pari a 221 milioni di euro, in miglioramento di 15 milioni di euro rispetto ai 206 milioni di euro del corrispondente periodo del 2024. Alla variazione positiva registrata nel risultato operativo adjusted, pari a 47 milioni di euro, si aggiunge l’effetto del miglioramento del saldo della gestione fiscale per 14 milioni di euro, compensato in parte dal peggioramento del saldo della gestione finanziaria per 46 milioni di euro.
Gli investimenti tecnici effettuati nel corso dei primi nove mesi del 2025 ammontano a 256 milioni di euro (246 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2024), e sono così ripartiti: per Asset Based Services 137 milioni di euro; per Energy Carriers 7 milioni di euro; per il Drilling Offshore 112 milioni di euro. La posizione finanziaria netta pre-IFRS 16 al 30 settembre 2025 è positiva per 844 milioni di euro. La posizione finanziaria netta comprensiva della lease liability IFRS 16, pari a 1.255 milioni di euro, è negativa per 411 milioni di euro. Il debito lordo al 30 settembre 2025 ante effetti lease liability IFRS 16 ammonta a 1.760 milioni di euro, la liquidità a 2.604 milioni di euro, di cui disponibile per 1.355 milioni di euro.