“In un contesto macroeconomico e geopolitico che resta complesso, da gennaio a settembre 2025, Bmw Group ha consegnato globalmente circa 1,8 milioni di veicoli tra i marchi Bmw, Mini e Rolls-Royce, un incremento delle vendite pari al 2,4%. Questo ci ha consentito di mantenere la leadership mondiale nel segmento premium”. Così Massimiliano Di Silvestre, presidente e ceo di Bmw Italia. In un colloquio con il Corriere della Sera spiega che “la regione trainante è l’Europa e l’Italia gioca un ruolo di primo piano. In un contesto che ha perso il 3,1%, con un segmento premium in flessione dell’1,4%, abbiamo venduto 74.516 unità tra Bmw e Mini, una crescita del 6,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, di cui 61.600 Bmw (+2,9%) e 12.916 Mini (+24,3%) e Bmw è leader tra i brand di prestigio con una quota del 29,9%”. Sul tema dell’elettrico dice: “Nel solo 2024 abbiamo investito 9 miliardi in ricerca e sviluppo per l’elettrificazione e negli ultimi anni abbiamo collocato circa il 6% del nostro fatturato in R&D per preparare la transizione. Ad agosto scorso abbiamo consegnato 3 milioni di vetture elettrificate, di cui il 50% completamente elettriche. Abbiamo aperto una nuova fabbrica a Debrecen in Ungheria e stiamo elettrificando lo storico stabilimento di Monaco”.