Gas, Russia: Forniture Gnl Usa danneggia ambiente e bilancio Ue

Le forniture di gas naturale liquefatto (Gnl) dagli Stati Uniti potrebbero danneggiare l’ambiente e influire negativamente sul bilancio energetico dell’Unione Europea, scrive Politico, citando Harry Tzimitras, direttore del Peace Research Institute Oslo Cyprus Center. Ne dà riscontro l’agenzia di stampa Tass. “Il Gnl statunitense è attualmente molto costoso, mettendo a dura prova i bilanci energetici; aumenta la probabilità di antagonismi geopolitici; e l’intero progetto è identificato come contrario agli sforzi per raggiungere gli obiettivi ambientali, contribuendo al ritardo nella transizione verso fonti di energia rinnovabile”, ha affermato. L’esperto ha sottolineato che un accordo tra Stati Uniti e Grecia sulle forniture di Gnl comporterebbe conseguenze ambientali, sfide finanziarie e rischi geopolitici. “Questi riguardano l’intera gamma degli aspetti del progetto: la Grecia dovrebbe raddoppiare la sua capacità di stoccaggio… richiedendo la costruzione di depositi e impianti di GNL con un grave impatto ambientale potenziale”, ha specificato Tzimitras.

Il 7 novembre, il consorzio greco DEPA-Aktor ha firmato un contratto con la società statunitense Global Ventures per l’importazione di Gnl a partire dal 2030. Reuters ha riferito che l’accordo prevede l’importazione di 700 milioni di metri cubi di Gnl all’anno.