GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeAmbiente

Dazi, Ue: Impegno per ulteriore flessibilità a Pmi statunitensi su Cbam

21 Agosto 2025

***Dazi, Ue: Impegno per ulteriore flessibilità a Pmi statunitensi su Cbam***

21 Agosto 2025

Dazi, Ue: Risponderemo a preoccupazioni Usa su regolamento deforestazione

21 Agosto 2025

La grande ritirata dell’Aletsch, il più grande ghiacciaio delle Alpi: -40 metri all’anno

20 Agosto 2025  -  di Andrea Francato
Senza sostanziali cambiamenti nel tasso di riscaldamento climatico, nel 2100 la lunghezza sarà più che dimezzata rispetto all’attuale, per ridursi a sole placche alle quote più elevate

Ambiente, con ‘insostenibile’ 2025 sostenibilità al centro di cinema e arte-5-

30 Giugno 2025

Ambiente, con ‘insostenibile’ 2025 sostenibilità al centro di cinema e arte-4-

30 Giugno 2025

Ambiente, con ‘insostenibile’ 2025 sostenibilità al centro di cinema e arte-3-

30 Giugno 2025

Ambiente, con ‘insostenibile’ 2025 sostenibilità al centro di cinema e arte-2-

30 Giugno 2025

Ambiente, con ‘insostenibile’ 2025 sostenibilità al centro di cinema e arte

30 Giugno 2025

Vaticano chiede remissione debito ecologico: “Non è solidarietà ma giustizia riparatoria”

24 Giugno 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
A chiederlo, nell'anno del Giubileo, è dicastero dello Sviluppo Umano Integrale, in una nota tematica in cinque lingue

Libri, annunciati i finalisti del ‘Premio Demetra’ 2025: la premiazione il 18 luglio

19 Giugno 2025  -  di Redazione
A 'Elba Book Festival' si conosceranno i vincitori delle categorie in gara nella kermesse promossa da Comieco dedicata a autori e editori indipendenti che trattano temi legati a ambiente, economia circolare e ricerca

Bandiere Blu salgono a 246. In Italia l’11% delle spiagge top del mondo

13 Maggio 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
Il ministro dell'Ambiente Pichetto: "E' la direzione giusta, bisogna crescere", con un "equilibrio" tra ambiente e fruizione delle spiagge
Avvicinandoci ad uno dei “vanishing glaciers” della Nuova Zelanda, il ghiacciaio Brewster

Un terzo dei ghiacciai sparirà entro 2050: Europa zona più a rischio

20 Marzo 2025  -  di Redazione
I dati di Legambiente riassunti nel nuovo dossier dal titolo 'Sos ghiacciai: un passato e un futuro da proteggere'

Allarme Onu: 95% Paesi ritardano consegna piani su obiettivi climatici

10 Febbraio 2025  -  di Redazione
Solo 10 firmatari dell'accordo di Parigi hanno presentato le loro strategie aggiornate per ridurre i gas serra entro il 2035 entro la scadenza del 10 febbraio.

In Groenlandia le correnti di ghiaccio si muovono a causa dei terremoti

10 Febbraio 2025  -  di Redazione
Scoperta di un team guidato dall'ETH di Zurigo, all'interno dei ghiacciai si verificano tante piccole scosse sismiche

Cop29 ai supplementari. Proposti 250 mld anno da Paesi ricchi. Africa: “Inaccettabile”

22 Novembre 2024  -  di Maria Elena Ribezzo
Il ministro dell'Ambiente Pichetto a Baku: Lavoriamo per fare passo in avanti

Cop29, sulla finanza climatica ancora troppe distanze. Hoekstra: Bozza inaccettabile

21 Novembre 2024  -  di Maria Elena Ribezzo
La presidenza della Cop29 di Baku pubblica un primo documento che non offre idee di compromesso tra Paesi sviluppati e in via di sviluppo

Organizzazione Internazionale Vino chiede sviluppo sostenibile dei vigneti

14 Ottobre 2024  -  di Redazione
La “sostenibilità” della vite e del vino significa anche “sostenibilità economica e sociale”, ha spiegato il direttore generale dell'OIV, il neozelandese John Barker

Clima, Copernicus: 2024 verso l’anno più caldo di sempre

08 Agosto 2024  -  di Redazione
Luglio 2024 è il secondo mese più caldo mai registrato: record in due giorni, il 22 e 23

Le spugne ‘magiche’ cancella-tutto rilasciano microplastiche

26 Giugno 2024  -  di Redazione
Secondo una ricerca pubblicata su ACS' Environmental Science & Technology', le spugne di melamina rilascerebbero oltre mille miliardi di fibre microplastiche ogni mese
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Breaking News

  • 18:48 - Saipem, ricavi a 11 mld nel terzo trimestre: +8,4% su anno
  • 18:44 - Auto, Mase: In 6 ore quasi saturati incentivi e-car, 45mila voucher per 481 mln
  • 18:10 - Ue, Meloni: Non ho dato garanzie a Trump su tassazione Big tech
  • 18:04 - Ue, Meloni: Su elettrico forzato dicevano noi retrogradi, ora Europa corregge
  • 17:03 - Marocco, Polonia e Cambogia sostengono Piano autonomia su Sahara occidentale
  • 16:34 - Usa, Eia: Scorte settimanali petrolio calano di 1 mln barili, oltre stime

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Se Meloni invoca un altro Green Deal innestato sul ‘buonsenso verde’

    22 Ottobre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    La presidente del Consiglio annuncia che non voterà la legge Clima europea se non sarà cambiata. I danni di TimmermansLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Ue, Meloni: “Italia non appoggerà revisione legge clima senza un cambio di approccio”

    22 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    La premier in Parlamento per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 ottobre

  • Ucraina, Ue-Zelensky con Usa per cessate il fuoco. Si allontana incontro Trump-Putin

    21 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    I leader europei: “Sostegno a Trump ma no al cambio dei confini”. Lavrov: “Siamo contrari a un cessate il fuoco immediato”.

  • Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

    17 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    Il presidente della Repubblica nella cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro 2025 lancia l'allarme sul dumping

ECONOMIA

  • Saipem, ricavi a 11 mld nel terzo trimestre: +8,4% su anno-2-

    22 Ottobre 2025
  • Studio Afme, Unione bancaria procede ma restano lacune e frammentazioni

    22 Ottobre 2025
    di Redazione

    Uno studio valuta lo stato attuale del progetto europeo: non tutto fila liscio...

  • Stellantis, Filosa incontra i sindacati: “Piano Italia confermato, Paese resta strategico”

    20 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    Il ceo del gruppo insiste su misure per incoraggiare il rinnovo del parco auto e sull'apertura di Bruxelles alla neutralità tecnologica

CLIMA E AMBIENTE

  • Rallenta la deforestazione globale, ma la Fao avverte: “E’ ancora troppo rapida”

    21 Ottobre 2025
    di Redazione

    Il Brasile è il Paese che sta pagando il prezzo più caro, con una perdita di 2,94 milioni di ettari all'anno

  • Guidare il futuro in tempo di crisi: 4-5 novembre a Ecomondo tornano gli Stati Generali della Green Economy

    21 Ottobre 2025
    di Redazione

    L’evento rappresenta il fulcro del dibattito della fiera. Focus sui nuovi scenari globali

  • Dalla terra allo spazio: a Ecomondo 2025 si studia la sostenibilità ambientale, economica e sociale

    20 Ottobre 2025
    di Redazione

    In programma decine di convegni curati dal Comitato tecnico scientifico dell’evento

ENERGIA

  • Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

    stufa
    09 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    La fotografia dell'Istat nel report sulle 'Dotazioni energetiche' del 2024: in media il 24,4% dei cittadini ha un impianto

  • Rallenta previsione crescita rinnovabili. Aie: Irraggiungibile target 2030

    07 Ottobre 2025
    di Redazione

    Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia pesano i cambiamenti politici negli Stati Uniti e in Cina. Il solo solare fotovoltaico rappresenterà circa l'80% dell'aumento globale

  • Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

    03 Ottobre 2025

    Il testo ha l’obiettivo di intervenire in modo organico sulla produzione di energia da fonte nucleare sostenibile e da fusione

SCIENZA E TECH

  • Addio a Jane Goodall: dedicò la vita allo studio degli scimpanzè

    02 Ottobre 2025
    di Redazione

    La ricercatrice è morta a 91 anni. Ha ha rivoluzionato la comprensione dell'uomo del suo posto nella natura e ha aperto la strada a generazioni di donne

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

MOBILITÀ

  • Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

    Auto elettrica
    15 Ottobre 2025
    di Redazione

    Alle 12 al via il click day. La misura è prevista dal Pnrr e riguarda cittadini privati e microimprese

  • Stellantis, consegne globali in aumento del 13% nel terzo trimestre: primo rialzo in 2 anni in Usa

    10 Ottobre 2025
    di Redazione

    Stimati 1,3 milioni di unità in tutto il mondo: incremento attribuibile al Nord America. Consegne Maserati in calo del 19%.

  • Ferrari presenta il primo modello elettrico: autonomia di 530 km. Prime consegne a fine 2026

    09 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    E' capace di raggiungere i 100 km in appena 2,5 secondi e ha una velocità massima di 310 Km/h. La batteria è stata progettata per essere smontabile e riparabile in caso di necessità

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione