GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeAmbiente (Page 3)
Campo

INFOGRAFICA INTERATTIVA Paesaggio e patrimonio culturale, le differenze tra le regioni italiane

23 Novembre 2023  -  di Redazione
II grafico interattivo mostra alcuni indicatori di benessere presi in considerazione dall'Istat

Il lato oscuro del Black Friday: boom di acquisti ma schizzano le emissioni di CO2

23 Novembre 2023  -  di Elena Fois
A pesare sul clima saranno soprattutto gli acquisti online, che determinano un aumento dei trasporti e, quindi, di gas serra

Fao celebra ecosistema di Soave. Ciambetti: “Territori più protagonisti in transizione”

23 Novembre 2023  -  di Giuliano Zulin
Il presidente del Consiglio regionale del Veneto è a Bruxelles, dove venerdì sarà ricordata la sostenibilità dei vigneti tradizionali

Imballaggi, al Parlamento europeo passa la linea morbida. Deroga a riuso, Italia festeggia

22 Novembre 2023  -  di Fabiana Luca
L’ambizione della proposta originaria della Commissione europea è stata molto ridimensionata, come aveva chiesto il nostro Paese
foreste

L’Italia celebra la Giornata degli alberi. Ma le città sono sempre meno green

21 Novembre 2023  -  di Elena Fois
In Italia il patrimonio forestale e boschivo è cresciuto negli ultimi decenni coprendo il 36,7% del territorio nazionale e oltre 11 milioni di ettari di superficie

Erosione costiera minaccia Saint-Malo: a rischio la tomba di Chateaubriand

18 Novembre 2023  -  di Redazione
Il luogo in cui riposano i resti del padre del Romanticismo francese è a rischio. Si attendono i risultati della missione diagnostica per tentare di salvarlo

Il verde in città? Abbassa la temperatura ma non sempre l’inquinamento

17 Novembre 2023  -  di Redazione
È quanto emerge da due studi dell'ENEA pubblicati sulla rivista scientifica Forests e realizzati nell’ambito del progetto Life veg-Gap

Scoperto il legame tra gli eventi climatici estremi e l’acqua alta a Venezia

17 Novembre 2023  -  di Redazione
Lo studio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha anche confermato che il Mose è efficace sia in termini di costi sia di benefici

La Commissione europea rinnova l’autorizzazione al glifosato per altri dieci anni

16 Novembre 2023  -  di Fabiana Luca
Ancora una volta non è stata raggiunta una maggioranza qualificata per approvare o respingere la proposta di rinnovo del pesticida. L'Italia si è astenuta

L’Isola di Tuvalu sta affondando: Australia accoglie i migranti climatici

11 Novembre 2023  -  di Redazione
L'accordo include una componente di difesa, impegnando Canberra ad aiutare il piccolo Paese in caso di aggressione militare

Louis Vuitton diventa un caso politico a Parigi: ecologisti contro una pubblicità iconica

07 Novembre 2023  -  di Redazione
Nel mirino è finito il telone che ricopre un edificio in ristrutturazione e che rappresenta il classico bauletto del marchio

Ecomondo al via a Rimini: 1.500 espositori e 230 eventi sulla green economy

07 Novembre 2023  -  di Redazione
Alla cerimonia di apertura saranno presenti il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini

Ue ribadisce divieto pesca a strascico nell’Adriatico anche contro granchio blu

06 Novembre 2023  -  di Emanuele Bonini
Il commissario Sinkevicius: "Un via libera solo su vincoli geografici e non ai fini dell’eradicazione di una qualsiasi specie invasiva"
foreste

Allarme di Legambiente: “Città italiane (quasi) senza alberi”. Modena e Cremona le più green

01 Novembre 2023  -  di Elena Fois
Secondo il report Foreste 2023, il nostro Paese è lontano dagli obiettivi della strategia europea sulla biodiversità
agricoltura

Agricoltura, in Commissione Envi non passa lo stop al rinnovo del glifosato

24 Ottobre 2023  -  di Redazione
Ma un recente studio stima che in uno scenario 'glifosate free' il 37% del valore aggiunto dell’agricoltura italiana rischia una severa contrazione
foresta

Le foreste boreali e temperate sono diventate i principali pozzi di carbonio globali

09 Ottobre 2023  -  di Redazione
Quelle tropicali, più vecchie e soggette a deforestazione, dagli incendi e dalla siccità, sono quasi neutre
Alluvione

In 30 anni sono aumentati del 122% gli insediamenti umani in zone a rischio alluvione

07 Ottobre 2023  -  di Elena Fois
A rivelarlo è uno studio pubblicato su Nature. La regione dell'Asia orientale e del Pacifico presenta la percentuale maggiore di crescita.
siccità

Clima, sempre più vicina soglia critica di +1,5°C dell’Accordo di Parigi

05 Ottobre 2023  -  di Redazione
Secondo il Climate Change Service (C3S) dell'osservatorio europeo Copernicus questa media potrebbe aumentare ulteriormente negli ultimi tre mesi dell'anno, data la crescente potenza di El Nino

Life Blue Lakes, è allarme laghi: microplastiche nel 98% dei campioni raccolti

26 Settembre 2023  -  di Redazione
Dopo due anni di monitoraggio presentati i risultati: nei laghi di Bracciano, Trasimeno e Piediluco sono circa 9mila le particelle di materiale plastico inferiori ai 5 millimetri trovati nelle acque

Allarme per la Rafflesia: il fiore più grande del mondo a rischio estinzione

22 Settembre 2023  -  di Elena Fois
La maggior parte delle 42 specie è gravemente minacciata. La conservazione del suo habitat è una priorità urgente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Breaking News

  • 10:25 - Ucraina, Mosca: Sanzioni Usa sono controproducenti, ma Russia è immune
  • 10:23 - Ucraina, Medvedev: Sanzioni Trump sono un atto di guerra contro la Russia
  • 09:57 - Onu, Mattarella: Urgente accelerare per avere un’Europa politica
  • 09:56 - L.Bilancio, Tajani: Contrari a qualsiasi tassa su affitti, presenteremo emendamenti
  • 09:55 - Onu, Mattarella: Riforma governance necessaria, mondo è cambiato
  • 09:51 - Onu, Mattarella: Da risoluzioni chiaro giudizio su Ucraina e Gaza

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Se Meloni invoca un altro Green Deal innestato sul ‘buonsenso verde’

    22 Ottobre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    La presidente del Consiglio annuncia che non voterà la legge Clima europea se non sarà cambiata. I danni di TimmermansLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Ue, Meloni: “Italia non appoggerà revisione legge clima senza un cambio di approccio”

    22 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    La premier in Parlamento per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 ottobre

  • Ucraina, Ue-Zelensky con Usa per cessate il fuoco. Si allontana incontro Trump-Putin

    21 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    I leader europei: “Sostegno a Trump ma no al cambio dei confini”. Lavrov: “Siamo contrari a un cessate il fuoco immediato”.

  • Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

    17 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    Il presidente della Repubblica nella cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro 2025 lancia l'allarme sul dumping

ECONOMIA

  • Saipem, ricavi a 11 mld nel terzo trimestre: +8,4% su anno-2-

    22 Ottobre 2025
  • Studio Afme, Unione bancaria procede ma restano lacune e frammentazioni

    22 Ottobre 2025
    di Redazione

    Uno studio valuta lo stato attuale del progetto europeo: non tutto fila liscio...

  • Stellantis, Filosa incontra i sindacati: “Piano Italia confermato, Paese resta strategico”

    20 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    Il ceo del gruppo insiste su misure per incoraggiare il rinnovo del parco auto e sull'apertura di Bruxelles alla neutralità tecnologica

CLIMA E AMBIENTE

  • Rallenta la deforestazione globale, ma la Fao avverte: “E’ ancora troppo rapida”

    21 Ottobre 2025
    di Redazione

    Il Brasile è il Paese che sta pagando il prezzo più caro, con una perdita di 2,94 milioni di ettari all'anno

  • Guidare il futuro in tempo di crisi: 4-5 novembre a Ecomondo tornano gli Stati Generali della Green Economy

    21 Ottobre 2025
    di Redazione

    L’evento rappresenta il fulcro del dibattito della fiera. Focus sui nuovi scenari globali

  • Dalla terra allo spazio: a Ecomondo 2025 si studia la sostenibilità ambientale, economica e sociale

    20 Ottobre 2025
    di Redazione

    In programma decine di convegni curati dal Comitato tecnico scientifico dell’evento

ENERGIA

  • Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

    stufa
    09 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    La fotografia dell'Istat nel report sulle 'Dotazioni energetiche' del 2024: in media il 24,4% dei cittadini ha un impianto

  • Rallenta previsione crescita rinnovabili. Aie: Irraggiungibile target 2030

    07 Ottobre 2025
    di Redazione

    Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia pesano i cambiamenti politici negli Stati Uniti e in Cina. Il solo solare fotovoltaico rappresenterà circa l'80% dell'aumento globale

  • Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

    03 Ottobre 2025

    Il testo ha l’obiettivo di intervenire in modo organico sulla produzione di energia da fonte nucleare sostenibile e da fusione

SCIENZA E TECH

  • Addio a Jane Goodall: dedicò la vita allo studio degli scimpanzè

    02 Ottobre 2025
    di Redazione

    La ricercatrice è morta a 91 anni. Ha ha rivoluzionato la comprensione dell'uomo del suo posto nella natura e ha aperto la strada a generazioni di donne

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

MOBILITÀ

  • Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

    Auto elettrica
    15 Ottobre 2025
    di Redazione

    Alle 12 al via il click day. La misura è prevista dal Pnrr e riguarda cittadini privati e microimprese

  • Stellantis, consegne globali in aumento del 13% nel terzo trimestre: primo rialzo in 2 anni in Usa

    10 Ottobre 2025
    di Redazione

    Stimati 1,3 milioni di unità in tutto il mondo: incremento attribuibile al Nord America. Consegne Maserati in calo del 19%.

  • Ferrari presenta il primo modello elettrico: autonomia di 530 km. Prime consegne a fine 2026

    09 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    E' capace di raggiungere i 100 km in appena 2,5 secondi e ha una velocità massima di 310 Km/h. La batteria è stata progettata per essere smontabile e riparabile in caso di necessità

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione