Agricoltura, Gentiloni: Settore più colpito tra caro energia, fertilizzanti e siccità

“Volge al termine un anno segnato dal ritorno della guerra in Europa. Un incubo e una tragedia che credevamo consegnati ai libri di storia. La scellerata invasione russa dell’Ucraina ha provocato una crisi energetica e alimentare mondiale, con pesanti ricadute sulle nostre economie. Questo è stato anche l’anno in cui gli effetti del cambiamento climatico si sono manifestati in maniera evidente. Due grandi fenomeni hanno colpito la nostra agricoltura più di altri settori: per l’impatto del costo dell’energia sulla produzione, la mancanza di fertilizzanti e la grave siccità che ha danneggiato i raccolti”. Così il commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni, in un videomessaggio inviato all’assemblea generale di Confagricoltura.