Edward Mukiibi è presidente di Slow Food e in occasione del battesimo di Terra Madre, che comincia oggi a Torino, ha scritto un suo intervento su La Stampa. “Come nuovo presidente di Slow Food, ma prima ancora come giovane agricoltore del continente africano, sono orgoglioso vedendo la determinazione e la costanza nel portare avanti l’impegno per la rigenerazione, tema attorno al quale ruotano tutti gli eventi di Terra Madre – si legge -. Abbiamo scelto il tema della rigenerazione perché è di questo che abbiamo urgentemente bisogno e Parco Dora è la location perfetta per affrontarlo: un’ex area industriale restituita alla collettività e alla fruizione degli spazi naturali”. Mukiibi scrive ancora: “Il piacere di ritrovarci di nuovo, di incontrare il pubblico che arriva al Parco Dora in questi giorni, non cancella comunque la consapevolezza che viviamo momenti difficili e densi di avvenimenti drammatici, con guerre, degrado ambientale, perdita di biodiversità e la crisi climatica che colpisce duramente in Italia, in Pakistan, ma anche in tante altre regioni del mondo. Sono proprio le comunità del cibo a raccontarcelo, perché ne fanno esperienza quotidiana. Sono loro, le comunità che in queste ore discutono, offrono i loro prodotti dietro agli stand, confrontano esperienze, interpellano i rappresentanti delle istituzioni italiane ed europee qui presenti, ascoltano esperti internazionali arrivati da tutto il mondo, sono loro le protagoniste: affermano da qui, con forza, il loro ruolo nell’affrontare le crisi attuali”.