La Campania è in testa nella classifica regionale sui reati ambientali, con 4.020 reati nel 2022, pari al 13,1% del totale nazionale, seguita da Puglia, Sicilia e Lazio, che nel 2022 supera la Calabria. E’ quanto rileva il Rapporto Ecomafia 2023 di Legambiente presentato alla Camera. Roma guida la classifica provinciale con 1.315 reati nel 2022, seguita da Napoli, dove è stato contestato il maggior numero di illeciti amministrativi (4.762). Sale al terzo posto Bari (1.128 reati) e balza al 14esimo posto la provincia di Genova, seguita da Cosenza, Palermo e Avellino.