Campi Flegrei, vulcanologo Mastrolorenzo: Flusso di gas vero motore del bradisismo

“Il vero parametro da guardare è il flusso di gas, che è altissimo. Finché non si azzera il sollevamento del suolo non possiamo aspettarci lo stop della sismicità. Invece si continua a sottovalutare il fenomeno…”. Così Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo e primo ricercatore dell’Osservatorio Vesuviano, dopo la forte scossa di terremoto di ieri mattina e lo sciame sismico ai Campi Flegrei. In un colloquio con Il Sole 24 Ore spiega: “La forte scossa di terremoto di ieri mattina è la prova che non bisogna mai tranquillizzarsi quando ci sono apparenti rallentamenti del bradisismo, come avvenuto nell’ultimo mese, o riduzioni dell’energia sismica totale”. E ancora: “Sono fenomeni di innesco, le scosse di media-grande magnitudo possono attivarne altre. Ci sono faglie che ne accendono altre più grandi. Ripeto, l’energia del sistema è enorme”.