Il Giappone ha vissuto il settembre più caldo degli ultimi 125 anni, dopo aver già superato i record di quest’estate, ha annunciato l’Agenzia meteorologica nazionale (JMA), mentre tutto il mondo si sta avviando verso un caldo record. La temperatura media nell’arcipelago a settembre è stata di 2,66°C superiore alla norma, ha dichiarato lunedì la JMA. Si tratta della cifra più alta da quando sono state introdotte statistiche comparabili nel 1898, ha dichiarato la JMA in un comunicato, che in precedenza aveva annunciato che il Giappone aveva registrato le temperature medie più calde mai registrate tra giugno e agosto.
Queste osservazioni sono in linea con quelle dell’intero pianeta, che si appresta a superare il record di temperatura annuale nel 2023. Dopo aver già registrato il trimestre più caldo della storia durante l’estate boreale (giugno-luglio-agosto), il mondo sta assistendo agli effetti del cambiamento climatico causato dall’uomo e rafforzato negli ultimi mesi dal ritorno, sul Pacifico, del fenomeno ciclico El Niño, sinonimo di ulteriore riscaldamento.
Il settembre 2023 è diventato di gran lunga il più caldo mai misurato in Germania, Polonia, Svizzera e Francia, dove l’agenzia meteorologica nazionale ha annunciato venerdì che la temperatura media del mese scorso è stata “tra i 3,5 e i 3,6°C” al di sopra del periodo di riferimento 1991-2020.
(AFP)