Cop30, Hoekstra: Parere contrastante dell’Ue sul testo della presidenza brasiliana

L’Unione europea ha espresso un parere “contrastante” sulla proposta di testo della presidenza brasiliana della COP30 volta a conciliare le richieste divergenti dei paesi, attraverso la voce del commissario europeo Wopke Hoekstra.



“Come sempre in questa fase dei negoziati, è un parere misto”, ha risposto all’AFP, esprimendosi per la prima volta su un testo della presidenza brasiliana pubblicato poche ore prima.

La presidenza della conferenza ha pubblicato una prima bozza di compromesso tra i paesi, ancora divisi su diversi temi cruciali come l’ambizione climatica, il commercio o la finanza.

Su quest’ultimo punto, i paesi in via di sviluppo insistono affinché i paesi ricchi paghino per aiutare a ridurre le emissioni di gas serra e ad adattarsi al cambiamento climatico. La COP29 di Baku si era conclusa dolorosamente con la promessa di 300 miliardi di dollari all’anno entro il 2035.



“Non riapriremo i compromessi raggiunti con fatica lo scorso anno in termini di finanziamenti”, ha risposto Hoekstra, mentre mancano quattro giorni alla conclusione dell’accordo alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima a Belem. “Siamo molto impegnati a rispettare l’accordo che abbiamo concluso. Siamo pienamente impegnati a concretizzare il nostro accordo finanziario”, ha affermato.



“L’Europa ha sempre fatto più della sua parte, ma non c’è alcuna intenzione di riaprire la questione e di rivisitare la nostra conversazione dell’anno scorso”, ha sottolineato. L’Europa è anche nel mirino di paesi come la Cina, che criticano il suo meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Cbam). “Non ci lasceremo trascinare in una discussione artificiale sulle misure commerciali”, ha assicurato il commissario europeo.

(AFP)