Gas, ministro Energia russo: Pronti a costruire impianto Gnl interamente nazionale

Il Ministero dell’Energia russo non esclude la possibilità di costruire un impianto completamente nazionale per la produzione di gas naturale liquefatto (Gnl) a ciclo completo. Tuttavia, le tecnologie chiave per il Gnl, in particolare per i progetti artici, richiedono ancora un adattamento e un’ulteriore localizzazione. Lo ha affermato il ministro dell’Energia Sergey Tsivilev in un’intervista al portale InfoTEK e lo riporta l’agenzia Tass.

“Non mi spingerei fino al punto di affermare che la Russia non è in grado di costruire un proprio impianto di Gnl”, ha affermato. “Il Paese ha già compiuto progressi significativi nello sviluppo di tecnologie e attrezzature locali per la costruzione di impianti Gnl, raffinerie di petrolio e impianti petrolchimici”.

Nel campo delle tecnologie Gnl, la Russia sta sviluppando la propria produzione di turbine e apparecchiature per lo scambio termico, ma le tecnologie chiave di liquefazione, in particolare quelle destinate ai progetti artici, richiedono ancora adattamenti e un’ulteriore localizzazione, ha aggiunto il ministro.

Tsivilev ha osservato che, nel promuovere lo sviluppo delle capacità tecnologiche, si sta prestando particolare attenzione al miglioramento della cooperazione tra le imprese statali e il settore privato, nonché all’accelerazione della diffusione delle innovazioni nazionali attraverso meccanismi di appalto. Ciononostante, ha sottolineato che per affrontare pienamente le sfide esistenti saranno necessari tempo e ulteriori investimenti nella base scientifica e industriale del Paese.

Il ministro ha inoltre ricordato che la Russia è già al terzo posto a livello mondiale nel segmento del Gnl, con un volume di produzione annuo di circa 33 milioni di tonnellate. Tra i progetti chiave del Paese figurano Yamal LNG (17,4 milioni di tonnellate) e Arctic LNG 2 (19,8 milioni di tonnellate), dove sono già utilizzate tecnologie russe.