Imprese, Ue: Approva 700 mln Spagna per aumento capacità produttiva di clean tech

La Commissione europea ha approvato un regime spagnolo da 700 milioni di euro a sostegno di investimenti strategici che incrementano la capacità produttiva di tecnologie pulite in Spagna, in linea con gli obiettivi del Clean Industrial Deal, contribuendo alla transizione verso un’economia a zero emissioni nette. Il regime è stato approvato nell’ambito del Quadro di Aiuti di Stato del Clean Industrial Deal (Cisaf), adottato dalla Commissione il 25 giugno 2025. La Spagna ha notificato alla Commissione un regime da 700 milioni di euro a sostegno di investimenti strategici che incrementano la capacità produttiva, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi del Clean Industrial Deal. Lo scopo del regime è la concessione di aiuti per investimenti che aumentano la capacità produttiva per la produzione di tecnologie a zero emissioni nette, nonché per la produzione dei principali componenti specifici di tali tecnologie. Nell’ambito del regime, l’aiuto assumerà la forma di sovvenzioni dirette. La misura sarà aperta alle imprese in tutto il territorio spagnolo. L’aiuto potrà essere concesso fino al 31 dicembre 2028. La Commissione ha concluso che “il regime spagnolo è necessario, appropriato e proporzionato per accelerare la transizione verso un’economia a zero emissioni nette e facilitare lo sviluppo di determinate attività economiche, che sono importanti per l’attuazione del Clean Industrial Deal”. Su questa base, ha approvato la misura di aiuto ai sensi delle norme Ue in materia di aiuti di Stato.