Rifiuti, Cile: in Patagonia il polistirolo dei salmonifici diventa pannelli per case

In tre anni l’azienda Aysén Recircular, con sede a Puerto Aysén, ha avviato un innovativo sistema di economia circolare che trasforma il polistirolo proveniente da boe e galleggianti dell’industria del salmone in pannelli isolanti per l’edilizia. Lo riporta Pais Circular. Il materiale, difficile da riciclare, viene riutilizzato per produrre pannelli SIP destinati alla costruzione di abitazioni nella regione. Finora sono state recuperate oltre 3.900 boe, pari a 88 tonnellate di polistirolo, e realizzati più di 5.900 pannelli, con cui sono state costruite 103 abitazioni. Dal 2024 l’azienda ha introdotto anche un sistema di pannelli prefabbricati e su misura, che permette di ridurre i tempi di costruzione e i rifiuti di cantiere. I pannelli garantiscono un elevato isolamento termico, fondamentale in una zona fredda come l’Aysén, e consentono di ridurre fino al 65% il consumo di combustibile per il riscaldamento. Il progetto collabora anche con il Servizio per l’Edilizia e l’Urbanistica per la realizzazione di case popolari con materiali riciclati. Aysén Recircular è oggi l’unica azienda manifatturiera di questo tipo nella regione e lavora esclusivamente con materiale recuperato localmente, riducendo trasporti e impatto ambientale. L’obiettivo è rafforzare un modello produttivo sostenibile che unisca riciclo, edilizia e sviluppo territoriale.