L’Europa ha costruito 6,8 GW di nuova capacità eolica nella prima metà del 2025. Di questa, 5,3 GW si trovano nell’Ue. L’89% è eolico onshore. L’Europa dispone ora di un totale di 291 GW di energia eolica: 254 GW sulla terraferma e 37 GW in mare. Lo rileva WindEurope nel suo ultimo report. Da cui emerge che la Germania sta costruendo il maggior numero di nuovi impianti eolici: quest’anno prevede di costruire 5 GW di energia eolica onshore, quasi il triplo di quanto costruito negli ultimi 5 anni. Ciò è dovuto in gran parte al fatto che la Germania è stata il primo Paese ad attuare rigorosamente le eccellenti nuove norme Ue in materia di autorizzazioni. Di conseguenza, ha autorizzato la costruzione di nuovi parchi eolici onshore per un valore record di 15 GW nel 2024 e si appresta a superare tale cifra nel 2025, con 8 GW di permessi per l’eolico onshore concessi nella prima metà del 2025. In media, le autorità tedesche ora rilasciano i permessi entro 18 mesi, rispettando le scadenze previste dalla Direttiva sulle energie rinnovabili (REDIII).
(Segue)