GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeCairo Sustainable Energy Week

Chioukh (Rcreee): In Nord Africa enorme consumo energetico nell’edilizia

07 Ottobre 2024

Energia, l’esperto: In Egitto grande potenziale per fotovoltaico

07 Ottobre 2024

Energia, in Egitto progetto per idrogeno verde con acqua scartata da impianti petroliferi

07 Ottobre 2024

Jreich (Res4Africa): “Non è facile avere donne nel settore energia”

04 Ottobre 2024

Boniotti (Medener): “Transizione energetica può far superare conflitti mediterranei”

04 Ottobre 2024

Boniotti (Medener): “Transizione energetica può far superare conflitti mediterranei”

03 Ottobre 2024  -  di Giuliano Zulin
GEA ha intervistato la segretaria dell’Associazione Mediterranea delle Agenzie Nazionali per la Gestione Energetica a margine della Cairo Sustainable Energy Week 

Rapporto Res4Africa: “Accelerare parità di genere nella transizione energetica”

03 Ottobre 2024  -  di Giuliano Zulin
La Fondazione RES4Africa ha presentato alla Cairo Sustainable Energy Week il primo Rapporto sulle donne nel settore energetico

Idrogeno, Henein (H2lligence): “100% produzione egiziana destinata a export”

03 Ottobre 2024

Clima, Allal (Omec): “Senza decarbonizzazione Sud Mediterraneo rischio boom emissioni”

03 Ottobre 2024

Energia, Koben (Longi): “Anno scorso +49% crescita in Medio Oriente e Nord Africa”

03 Ottobre 2024

Energia, Sedaoui (Unescwa-Onu): “Idrogeno può competere con gas ma non in tutti i settori”

03 Ottobre 2024

Energia, Mastrojeni (Unione Mediterraneo): “Con transizione molte ragioni guerre spariranno”

02 Ottobre 2024

Energia, segretario Stato Tunisia: “Lavori per elettrodotto Elmed inizieranno nel 2025”

02 Ottobre 2024

Energia, governo Giordania: “Settore privato fondamentale per guidare sostenibilità”

02 Ottobre 2024

Dall’Algeria all’Egitto, grandi progetti per esportare idrogeno verde in Italia

02 Ottobre 2024  -  di Giuliano Zulin
Il nostro Paese è quasi pronto a diventare grande importatore di idrogeno verde, con la domanda in rapida crescita. Se ne parla alla Cairo Sustainable Energy Week

Rinnovabili, Rabie (Global Wind Council): “Per ora bassa produzione eolico in MO e Nord Africa”

02 Ottobre 2024

Energia, Commissario rinnovabili Algeria: “In crescita produzione pannelli solari”

02 Ottobre 2024

Cairo Energy Week: Africa ancora indietro su rinnovabili rispetto a potenzialità

01 Ottobre 2024  -  di Giuliano Zulin
Per Roberto Vigotti, segretario generale della fondazione Res4Africa, "l'Africa dovrebbe aumentare soprattutto gli investimenti privati".

Egitto accelera: A breve progetto per esportare energia green con Italia via cavo

01 Ottobre 2024  -  di Giuliano Zulin
La volontà di creare una condotta elettrica lunga quasi 3000 km è stata ribadita durante la Cairo Sustainable Energy Week (CSEW), da Ahmed Mohina, primo sottosegretario del Ministero dell’Elettricità egiziano.

Energia, Vigotti (Res4Africa): “A fine 2050 avremo soltanto il 15% di idrogeno verde”

01 Ottobre 2024
  • 1
  • 2

Breaking News

  • 19:40 - Ucraina, Rubio: Non ho grandi aspettative su colloqui Mosca-Kiev
  • 19:13 - Stellantis, Napolitano presenta a dipendenti Melfi nuova Lancia Gamma
  • 16:19 - Usa, Dimon (Jp Morgan): Non toglierei dal tavolo il rischio recessione
  • 16:14 - Dazi, Sefcovic: Lasciare attuale squilibrio non è un’opzione
  • 16:11 - Marocco, Italia ospite d’onore al Festival delle musiche sacre di Fés
  • 16:08 - Stellantis, Elkann: Nessuna discussione su fusione con Renault

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Francesco un Papa ‘scomodo’ che aveva a cuore la salute del Pianeta

    21 Aprile 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    La sua enciclica, ‘Laudato Si’, pubblicata nel maggio del 2015, resterà una pietra miliare del presente e del futuro. L’enciclica si focalizza sulla cura dell’ambiente naturale e delle persone, senza perifrasi, senza timore di guardare in faccia i problemi,Leggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Cocco bello e impossibile: i prezzi volano alle stelle. E la colpa è (anche) del clima

    12 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Pesano gli eventi climatici estremi, l'invecchiamento delle piantagioni, il forte aumento della domanda internazionale e le nuove pressioni legate alle politiche energetiche nei paesi produttori. La strada sembra la stessa tracciata dal cacaoLeggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Difesa, Gambino (FdI): Giusto investire in Ue, ora servono regole chiare

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Difesa, Nato in pressing per 5% Pil. Tajani cauto: 3% a spese militari e 2% a sicurezza

    15 Maggio 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il ministro degli Esteri partecipa al vertice informale di Antalya in Turchia

  • ‘Acuto’ di Mattarella all’Europa: “Nessun dorma. Stare fermi non è più un’opzione”

    14 Maggio 2025
    di Dario Borriello

    Dal Portogallo il capo dello Stato parla di una "sfida epocale per il nostro continente", in un contesto complesso dal punto di vista geopolitico

  • Mattarella: “Proteggere le risorse naturali serve a economia. Tutelare libertà dei mari”

    13 Maggio 2025
    di Dario Borriello

    Il presidente della Repubblica riceve l’onorificenza accademica di dottore honoris causa in Economia dall'università di Coimbra. Domani al Summit Cotec

ECONOMIA

  • Più accise su diesel, meno su benzina: +364 mln spesa annua famiglie auto gasolio

    15 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin

    Un riallineamento previsto dalla riforma fiscale. Il Codacons: Costerà 364 mln annui a famiglie con auto diesel

  • Draghi avverte Ue: “Dazi punto di rottura con Usa. Costi energia sono una minaccia”

    14 Maggio 2025
    di Dario Borriello, inviato a Coimbra

    Al XVIII Simposio Cotec di Coimbra, l'ex premier indica all'Ue qualche exit strategy da seguire

  • Dazi, Urso: “A rischio 10% export italiano in Usa”. Opposizioni: “Deludente, si dimetta”

    14 Maggio 2025
    di Federico Sorrentino

    Il ministro invita ad accelerare sugli sforzi diplomatici e a puntare sui negoziati da svolgere “con consapevolezza a responsabilità”

CLIMA E AMBIENTE

  • Città europee poco pronte al cambiamento climatico: oltre 70% dei piani adattamento è incoerente

    15 Maggio 2025
    di Andrea Francato

    Lo studio di Carbon Brief pubblicato su 'Nature Climate Change': la metà delle 327 città valutate non ha mai neanche pubblicato il piano

  • Svolta in Cina: -1,6% emissioni Co2 trimestrali grazie a rinnovabili

    emissioni gas serra
    15 Maggio 2025
    di Redazione

    L'analisi del Centro per la ricerca sull'energia e l'aria pulita (Crea). Pechino prevede di raggiungere il picco delle emissioni entro il 2030 e la neutralità carbonica entro il 2060.

  • Guerre, povertà, cambiamento climatico: gli sfollati nel mondo sono 83 milioni

    13 Maggio 2025
    di Redazione

    Nel 99,5% dei casi, sono stati i fenomeni meteorologici estremi a causare la fuga interna di quanti sono stati colpiti da catastrofi naturali

ENERGIA

  • Blackout in Spagna, esperti contro fake news: “Problema non è il solare ma la rete”

    14 Maggio 2025
    di Andrea Francato

    L'analisi del Crea, Centro internazionale di ricerca per l'Energia e l'aria pulita. Al momento la causa esatta non è ancora nota

  • Energia, Ue verso indipendenza da Mosca: stop totale all’import gas russo dal 2027

    06 Maggio 2025
    di Giulia Torbidoni

    La Commissione ha presentato la roadmap RepowerEu. Per l'Ungheria di Orban si tratta di "un grave errore"

  • Energia, oggi la tabella di marcia Ue verso lo stop a gas e Gnl russi nel 2027

    06 Maggio 2025
    di Giulia Torbidoni

    Sarà il commissario europeo all'Energia, Dan Jorgensen, a dettagliare il piano che consiste in una comunicazione non vincolante a cui, nei mesi prossimi, seguirà una proposta legislativa

SCIENZA E TECH

  • Ia, sfida per sicurezza energetica: entro 2030 raddoppia domanda elettricità. Aumentano emissioni

    10 Aprile 2025
    di Redazione

    Secondo il rapporto dell'Aie, negli ultimi 5 anni la percentuale di energia consumata dai data center è aumentata del 12% all'anno

  • A luglio va in orbita il primo satellite europeo per misurare la CO2

    02 Aprile 2025
    di Redazione

    Pesa 180 kg e misurerà gli scambi tra le fonti di emissione di carbonio e i pozzi che lo assorbono

  • Negli Emirati Arabi Uniti si punta sull’intelligenza artificiale per far piovere

    25 Febbraio 2025
    di Redazione

    L'obiettivo è migliorare la precisione della 'semina' delle nuvole che consiste nell'iniezione di sale o altri prodotti chimici per aumentare le precipitazioni

MOBILITÀ

  • Italia maglia nera: costo ricarica pubblica auto elettrica è il più alto in Ue

    Auto elettrica
    13 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin

    Nell'Ue c'è un punto di ricarica pubblico per ogni cinque auto elettriche a batteria

  • Auto, vendite Tesla in picchiata mentre in Europa è record di elettriche

    Auto elettrica
    22 Aprile 2025
    di Andrea Francato

    I principali marchi globali hanno registrato crescite a due cifre e alcuni anche a tre (Volkswagen, Citroen, Cupra, Ford e Byd).

  • Napoli, Perotti (Pa): Grazie a pronto intervento evitato grave danno ambientale

    10 Marzo 2025
    di Redazione

    Il Fondatore di Pragmatica Ambientale sull'intervento effettuato sulla Tangenziale per evitare conseguenze ambientali dopo il ribaltamento di un camion cisterna avvenuto tra le uscite di Vomero e Fuorigrotta

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione