
Premiare i viaggiatori rispettosi dell’ambiente è l’obiettivo dell’ufficio del turismo di Copenaghen, che ha annunciato di voler offrire vantaggi ai più virtuosi, in particolare a coloro che arrivano in treno nella capitale danese. L’iniziativa, denominata CopenPay, testata su piccola scala nel 2024, “mira a sensibilizzare i viaggiatori a viaggiare in modo più responsabile”, ha spiegato all’AFP il ceo di Wonderful Copenhagen, Søren Tegen Pedersen.
L’accento è posto sui trasporti, il settore più inquinante. I viaggiatori sono incoraggiati ad arrivare in treno e a rimanere più di quattro giorni sul posto. In cambio, potranno usufruire del noleggio gratuito di biciclette. Compiendo azioni a favore del clima, i turisti potranno anche beneficiare di visite a prezzo ridotto, lezioni di yoga o pasti vegetariani gratuiti e saranno sensibilizzati tramite cartelloni pubblicitari e annunci disponibili in tutta la città e sui social network. La campagna inizierà il 17 giugno e durerà nove settimane. In totale partecipano 90 luoghi nella capitale e nei dintorni, tra cui il museo nazionale e la pista da sci urbana Copenhill. Per Goboat, servizio di noleggio di barche a motore elettrico alimentate da pannelli solari, partecipare all’esperienza permette di dimostrare il proprio impegno.
“L’anno scorso, 500 persone hanno approfittato della nostra offerta che consisteva in un’ora di navigazione gratuita in cambio della raccolta dei rifiuti nelle acque del porto, non siamo nemmeno riusciti a soddisfare la domanda”, ha dichiarato all’AFP uno dei responsabili dell’azienda, Mads Pilegaard Sander. Nel 2024, in un mese, 75.000 turisti hanno partecipato all’iniziativa. Il noleggio di biciclette è aumentato del 29%, sono state raccolte tonnellate di rifiuti e il 98% dei partecipanti ha dichiarato che raccomanderebbe l’iniziativa, ha sottolineato l’ufficio del turismo