Zucchero, tonno in scatola, succo di frutta, riso, pomodori pelati, piselli e patate surgelati, Parmigiano Reggiano, olio extra vergine, latte intero di alta qualità, biscotti e birra sono i prodotti che, almeno a Roma, hanno segnato un rincaro a doppia cifra a settembre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I dati sono forniti dall’osservatorio del ministero delle imprese e del made in Italy, che si basa a sua volta sulle rilevazioni Istat. I rialzi maggiori sono però quelli dell’olio d’oliva che sfiora il +50%, seguito da latte intero di alta qualità (+33,8%), birra (+31%) e, fuori dal podio, zucchero (+28,2%).
I prezzi globali dell’olio d’oliva proprio a settembre avevano superato gli 8.900 dollari per tonnellata, spinti dal forte calo della produzione e da un clima estremamente secco in gran parte del Mediterraneo. Il prezzo medio nel mese di agosto era stato del 130% più alto rispetto all’anno precedente, con prezzi che hanno rapidamente superato il precedente record di 6.242 dollari a tonnellata stabilito nel 1996, senza evidenziare alcun segno di allentamento. Ma, mentre l’offerta è crollata, la domanda di olio d’oliva è aumentata dal 2020 perché i consumatori cucinavano a casa più spesso durante e dopo la pandemia. La guerra in Ucraina, che ha creato una carenza globale di olio di girasole, ha spinto la domanda di olio d’oliva ancora più in alto, con una produzione invece precipitata specie in Spagna e Italia, con punte di -50/-60%, a causa della siccità e di eventi climatici estremi.
Lo zucchero poi, una delle soft commodity più famose al mondo ha visto le sue quotazioni, salire del 50% nell’ultimo anno, tornando a rivedere i massimi da 12 anni a 28 centesimi di dollaro per libbra sul mercato di New York. Questo perché la domanda globale cresce, nonostante la proliferazione delle diete, mentre l’offerta soffre per cambiamenti climatici e un maggiore utilizzo dell’estratto da canna o barbabietola per scopi industriali. Le colture da zucchero offrono infatti alternative di produzione al cibo, come mangimi per il bestiame, fibre ed energia, in particolare biocarburanti (etanolo a base di zucchero) e cogenerazione di elettricità (bagassa di canna).
Ci sono però anche prodotti che calano. Stracchino o crescenza, spinaci surgelati, pancetta in confezione, olio di semi di girasole, latte scremato a lunga conservazione, fior di latte, carne fresca di bovino adulto (primo taglio), carne fresca suina con osso e bastoncini di pesce surgelati costano di meno, nei confronti di un anno fa, nella capitale d’Italia. Crolla di quasi il 30% il prezzo in particolare dell’olio di girasole, grazie al fatto che l’industria italiana è riuscita dopo lo choc della guerra in Ucraina a diversificare le provenienze. Da notare poi il calo del prezzo della carne bovina, nonostante la tenuta dei consumi. A incidere sulla discesa delle quotazioni – come aveva sottolineato Ismea qualche settimana fa – il fatto che il picco di produzione della Polonia ha saturato il mercato tedesco, già intasato per il forte calo dei consumi in atto nel Paese a causa della crisi. Le produzioni polacche, ma anche quelle tedesche hanno cercato così sfogo negli altri Paesi, tra cui l’Italia in particolare, cosa che ha generato un forte impatto sui prezzi. L’effetto Covid che aveva spinto i consumi dei vari Paesi verso le produzioni nazionali è in pratica esaurito. A giugno infatti nel nostro Paese le quotazioni dei vitelloni hanno segnato un primo ripiegamento, legato proprio alla fortissima pressione concorrenziale della carne dagli altri Paesi Ue.