Lagarde precisa: “Guardiamo con attenzione all'energia”. I livelli rimarranno restrittivi per assicurare il ritorno dell'inflazione al 2% e i reinvestimenti andranno su società con migliori risultati climatici

In un'intervista rilasciata a GEA l’eurodeputato del Pd, membro della commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo, spiega che difficilmente si parlerà dell'etichettatura entro questa legislatura. Il tema sarà affrontato all'interno del panel 'Nutriscore e packaging: rischi e opportunità per il sistema agroalimentare italiano' all'interno dell'evento 'L'evoluzione dell'agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere', organizzato da GEA e Eunews, del gruppo Withub, che si svolgerà il prossimo 9 marzo a Roma

Una proposta doveva arrivare entro il 2022, ma per ora è stata rinviata a data da destinarsi e potrebbe anche non arrivare in tempo per la fine della legislatura attuale nel 2024