I funzionari statunitensi prevedono che entro il 2028 il fabbisogno di elettricità delle aziende tecnologiche per l'intelligenza artificiale sarà equivalente a quello di 5 milioni di case.
Per l'Aie la domanda globale è destinata ad aumentare di 2,5 milioni di barili al giorno tra il 2024 e il 2030, raggiungendo un plateau di circa 105,5 milioni di barili quotidiani entro la fine del decennio.
Sarà il commissario europeo all'Energia, Dan Jorgensen, a dettagliare il piano che consiste in una comunicazione non vincolante a cui, nei mesi prossimi, seguirà una proposta legislativa
Ricotti è referente scientifico della piattaforma che da oggi farà dialogare industria nucleare e ricerca: il nuovo JRP Nucleare della Fondazione Politecnico di Milano.