GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeEnergia (Page 11)
Fotovoltaico

L’agrivoltaico di Colfiorito dove si coltivano lenticchie e si producono rinnovabili

07 Settembre 2023  -  di Redazione
E' il primo di cinque siti dimostrativi nell’ambito dell’iniziativa italiana 'agrivoltaico Open Labs' di Enel Green Power
importazioni petrolio

Le azioni salva-clima delle compagnie petrolifere sono in stallo. Si salva solo l’Eni

07 Settembre 2023  -  di Redazione
Il rapporto di Carbon Tracker fa il punto sulle ambizioni climatiche delle 25 maggiori società mondiali. Molte stanno facendo marcia indietro
gas Russia

L’Ue verso il terzo round di acquisti congiunti di gas dal 21 settembre

02 Settembre 2023  -  di Fabiana Luca
Dal 3 ottobre i fornitori internazionali potranno presentare le loro offerte per la domanda aggregata
fotovoltaico

Anno da record per il fotovoltaico: nel 2022 +2,5 GW, miglior dato in 9 anni

01 Settembre 2023  -  di Dario Borriello
La potenza nazionale pro capite lo scorso anno risulta di 415 Watt per abitante, con un aumento di circa 41 W sul 2021
energia

L’elettricità generata da combustibili fossili è ai minimi storici nell’Unione Europea

30 Agosto 2023  -  di Redazione
La percentuale è scesa al 33% nella prima metà dell'anno. Le rinnovabili hanno occupato il 36%, di cui circa il 27% l'energia solare ed eolica

In Australia sciopero a rotazione negli impianti Chevron: a rischio 5% forniture di gnl

29 Agosto 2023  -  di Redazione
Il sindacato Offshore Alliance accusa il colosso energetico di sottopagare "i lavoratori altamente qualificati del settore petrolifero e del gas su impianti remoti e ad alto rischio"
smartphone

Batterie, entra in vigore il regolamento Ue per una catena di valore più sostenibile

17 Agosto 2023  -  di Redazione
Al centro della legislazione comunitaria c'è lo sforzo di ridurre gli impatti ambientali e sociali durante l'intero ciclo di vita del prodotto

Aie: “Si va verso in nuovo record di domanda mondiale di petrolio”. Pesano viaggi aerei

12 Agosto 2023  -  di Redazione
Secondo l'agenzia agosto potrebbe vedere un nuovo picco. Rallentamento nel 2024

In Vietnam la crisi energetica è costata 1,4 miliardi di dollari

12 Agosto 2023  -  di Redazione
Colpa dei blackout dovuta a un'ondata di caldo e siccità senza precedenti a maggio e giugno

Petrolio, l’utile netto del gigante saudita Aramco cala del 38% nel secondo trimestre

07 Agosto 2023  -  di Redazione
La discesa su base annua segue quella del 19,25% nel primo trimestre
benzina diesel

Lieve rialzo carburanti, per Mimit prezzi in linea. Gdf: “Raddoppiata evasione su accise”

02 Agosto 2023  -  di Dario Borriello
Il Governo rassicura: nel secondo giorno di obbligo a esporre il cartello con i prezzi medi dei carburanti non ci sono picchi
idrogeno

Idrogeno, Spagna si collegherà a Italia e Marocco. Esclusa Algeria

02 Agosto 2023  -  di Redazione
L'European Hydrogen Backbone ha presentato una versione aggiornata della mappa delle infrastrutture di trasporto dell'idrogeno a livello europeo

Caos Niger non preoccupa l’Ue per l’uranio. La Cina sta a guardare

01 Agosto 2023  -  di Emanuele Bonini
Il Paese fornitore leader del metallo per l'energia nucleare europea. Bruxelles rassicura: "Non c’è alcun rischio di approvvigionamento”.

Conti Eni migliori delle attese nonostante calo prezzi energia: Bene gas e rinnovabili

28 Luglio 2023  -  di Giuliano Zulin
Il Cane a sei zampe migliora infatti la guidance, ovvero la stima di previsione, del settore Ggp sull'Ebit rettificato

Nuovo parco eolico Boujdour: così il Marocco accelera la transizione

27 Luglio 2023  -  di Redazione
Si tratta di una fonte energetica da 300 MW che consente al Paese di consolidare la sua leadership nel Nord Africa
nucleare

Pichetto: “A settembre autocandidature per deposito nazionale delle scorie nucleari”

20 Luglio 2023  -  di Elena Fois
Si tratta dell’ultimo step tecnico prima di scegliere la destinazione finale dell'impianto che ospiterà 78mila metri cubi di rifiuti a bassa e molto bassa attività

Firmato Memorandum Ue-Tunisia: fra i cinque pilastri la transizione energetica green

17 Luglio 2023  -  di Redazione
Tra gli obiettivi c'è il rafforzamento della produzione di idrogeno rinnovabile e della cooperazione sulle catene di approvvigionamento per le tecnologie energetiche pulite

L’energia geotermica può aiutare la transizione, l’Italia ha grandi risorse

13 Luglio 2023  -  di Antonio Gozzi
Ospitiamo un intervento del presidente di Federacciai e Duferco scritto su 'Piazza Levante'. Non ci sono solo eolico, fotovoltaico e idroelettrico...
palo luce

Crisi energetica meno intensa, ma mercati tesi. Aumenta platea bonus, parola d’ordine: risparmio

12 Luglio 2023  -  di Dario Borriello
La relazione di Arera evidenzia che le turbolenze resistono e per questo è necessario ridurre i consumi, contenendo la domanda

Impianto fotovoltaico galleggiante a Venaus: al via i lavori di Enel Green Power

07 Luglio 2023  -  di Redazione
La centrale idroelettrica avrà una capacità installata di 240 MW
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

Breaking News

  • 18:32 - Ucraina, von der Leyen: Lavoriamo per raggiungere pace giusta e duratura
  • 17:51 - Borsa, piazze europee chiudono caute: Piazza Affari -0,03%
  • 17:03 - Ucraina, Meloni: Bene che su garanzie di sicurezza si parta da proposta italiana
  • 17:01 - Ucraina, Meloni: Giornata importante, si aprono spiragli di dialogo
  • 16:12 - Commercio, a giugno -10,3% export Ue negli Usa
  • 15:20 - Ucraina, Trump: Grande giornata, vedremo i risultati

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Trump (per ora) vince e Pichetto riavvolge il nastro: Ci fosse Kamala…

    29 Luglio 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Europa spaccata, Parlamento italiano diviso, imprenditori preoccupati e intanto il presidente Usa ottiene cosa vuole. ma siamo solo all'inizioLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Energia, Graditi (ENEA): “Garantire competitività delle filiere industriali”

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Ue, accordo tecnico Italia-Germania: No solo elettrico per decarbonizzare flotte aziende

    18 Agosto 2025
    di Redazione

    Mimit e Bmwe chiedono all'Europa una linea d’azione flessibile ed equilibrata, fondata sulla neutralità tecnologica e incentivi

  • Pnrr, Italia promossa: Ue paga 7ma rata da 18,3 mld. Meloni: “Confermata efficacia lavoro”

    09 Agosto 2025
    di Giulia Torbidoni

    Il totale dei fondi ricevuti supera i 140 miliardi. Questo pagamento comprende 4,6 miliardi in sovvenzioni e 13,7 miliardi in prestiti, e copre 31 traguardi intermedi e 33 obiettivi finali.

  • Blitz di Meloni in Tunisia: con Saied dialogo su Piano Mattei, energia e agricoltura

    31 Luglio 2025
    di Dario Borriello

    La premier venerdì sarà, invece, in Turchia, dove è in agenda un incontro con il presidente della Repubblica, Recep Erdogan

ECONOMIA

  • I dazi sul caffè fanno impennare i prezzi globali: cresce la tensione sui mercati

    15 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin

    Sia l’Arabica sia il Robusta hanno registrato consistenti aumenti nelle ultime sedute di borsa, rispettivamente +1,38% e +6%.

  • Serve un approccio realistico e non retorico al futuro dell’Unione Europea

    14 Agosto 2025
    di Antonio Gozzi e Agostino Conte

    L'intervento su Piazza Levante: "Se non si dà una svolta vera le opinioni pubbliche diverranno antieuropeiste"

  • Vendemmia in corso ma giacenze ancora alte: produzione Italia batte Francia e Spagna

    12 Agosto 2025
    di Andrea Francato

    Secondo l'ultimo report redatto dall'Icqrf al 31 luglio 2025 negli stabilimenti enologici italiani sono presenti 39,8 milioni di ettolitri di vino, +0,5%.

CLIMA E AMBIENTE

  • Siccità, Agenzia Ue: Terreni sempre più secchi. Costi per 9,4 mld annui saliranno

    siccità
    13 Agosto 2025
    di Giulia Torbidoni

    L'Agenzia europea dell'Ambiente avvisa: ripercussioni profonde su agricoltura, industria, produzione di energia, turismo ed ecosistemi,

  • Italia più calda del Maghreb: oggi 11 città da bollino rosso, domani salgono a 16

    12 Agosto 2025
    di Redazione

    Afa e temperature oltre i 40 gradi stringono nella morsa tutto il Paese, con notti tropicali. Durerà fino al 16 agosto

  • Luglio 2025 sul podio dei più caldi: leggera tregua dalle temperature globali record

    07 Agosto 2025
    di Redazione

    Come rivela l'Osservatorio europeo Copernicus, luglio in media è stato di 1,25 °C più caldo rispetto a un luglio dell'era preindustriale. Restano boom ondate calore e alluvioni

SCIENZA E TECH

  • AI generativa, da oggi in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi

    02 Agosto 2025
    di Giulia Torbidoni

    La legge europea sull'IA ha una attuazione a tappe: le norme riguardano i fornitori di modelli di IA per finalità generali (GpAI) sul mercato

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

  • IA, una sola richiesta a ChatGpt da ogni italiano consuma quanto 37 case in un anno

    12 Giugno 2025
    di Andrea Francato

    La situazione non sembra destinata a migliorare, poiché il numero di utenti nel mondo dovrebbe aumentare del 20% nel 2025 rispetto allo scorso anno

MOBILITÀ

  • Auto, a maggio vendite +1,6% in Ue. Tesla ancora in calo in Europa nonostante crescita elettrico

    25 Giugno 2025
    di Redazione

    I dati Acea, l'associazione europea dei costruttori automobilistici: quota elettrico sale a 15,4%

  • Auto, la mappa interattiva del numero di veicoli Euro5 nelle province italiane

    13 Giugno 2025
    di Redazione

    Lo stop entrerà in vigore il primo ottobre in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna

  • Italia maglia nera: costo ricarica pubblica auto elettrica è il più alto in Ue

    Auto elettrica
    13 Maggio 2025
    di Giuliano Zulin

    Nell'Ue c'è un punto di ricarica pubblico per ogni cinque auto elettriche a batteria

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione