"Grazie alle azioni comuni abbiamo raggiunto il nostro primo obiettivo, ovvero quello di essere preparati al prossimo inverno e ora possiamo fare ulteriori passi per una vera unione dell'energia", spiega la presidente della Commissione Ue

I capi di stato e governo dell’Ue riuniti a Bruxelles giovedì e venerdì (20-21 ottobre), proporranno anche di sviluppare un nuovo benchmark che rifletta più accuratamente le condizioni del mercato del gas in Europa, fare acquisti congiunti di gas e negoziare con i partner affidabili dell’Ue forniture a prezzi vantaggiosi per entrambi

Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, spiega come si potrebbe frenare la corsa dei prezzi dell'energia: "Sulle rinnovabili siamo indietro, il problema è che noi abbiamo bisogno di energia ad alta densità che ci viene fornita, al momento, solo dai fossili"