Alla domanda se i britannici debbano essere incoraggiati a risparmiare energia il segretario di Stato per il clima, Graham Stuart, ha risposto che il governo "non sta inviando quel messaggio"
Il vademecum è predisposto in collaborazione con Isnova e Logical Soft, nell’ambito del Programma nazionale per promuovere la cultura dell’efficienza energetica 'Italia in Classe A', finanziato dal Mite
Per Scalzotto, presidente della provincia di Verona, la prospettive dell'inverno per la gestione dell'edilizia scolastica non sono delle migliori: "Dobbiamo farci trovare pronti a tutto"
Il nostro Paese può contare sulle relazioni del Cane a sei zampe con Paesi produttori di idrocarburi sparsi tra Africa e Medio Oriente. La Germania invece non ha un grande player internazionale nel settore oil and gas
"Qualcuno dovrà pagare le nostre bollette perché non ce la si fa”, dice la presidente dell'Associazione nazionale esercenti funiviari (Anef). Brasso (Sestriere): "Ci saranno aumenti", Bosticco (Bardonecchia): "Chiuderemo in settimana"
Secondo Arera i titolari di bonus per disagio economico e fisico, dal 2020 al 2021, sono aumentati del 208,9% per il servizio luce e del 182,7% per il servizio gas
“Questa infrastruttura consentirà di accelerare lo sviluppo delle fonti rinnovabili", ha detto Stefano Donnarumma, amministratore delegato della Società
Le autorità non sono in grado di fornire più di 12 ore di elettricità al giorno in questa enclave palestinese così il 20% delle famiglie si affida all’energia solare
Come si legge dalla prima bozza di conclusioni, i ventisette capi di stato e governo dovrebbero chiedere alla Commissione europea di accelerare i lavori sulle misure per affrontare i rincari energetici
Riscaldare la propria abitazione, a gennaio 2020, costava circa 7 euro al giorno, oggi si spende circa 1540 euro in più rispetto allo stesso periodo dell’anno pre-Covid 2019-2020
I ministri europei dell’energia hanno impiegato poco meno di un’ora per trovare un accordo politico sulle misure proposte dalla Commissione europea lo scorso 14 settembre
Nel corso della riunione straordinaria, i ministri europei dell’energia discuteranno delle misure di emergenza contro la crisi, degli interventi sul mercato del gas e delle preoccupazioni per le perdite di metano dai due gasdotti Nord Stream 1 e 2
L'obiettivo è aggiungere il 92-93%, "al quale lavoreremo nelle prossime settimane", assicura Roberto Cingolani, ministro uscente della Transizione Ecologica
L'intervista a Raul Barbieri, direttore generale di Piemmeti e l'organizzatore di Progetto Fuoco, la più grande manifestazione al mondo dedicata alle biomasse