Nell'intervista Nicola Beer, vicepresidente del Parlamento Europeo e membro della commissione per l'Industria, la ricerca e l’energia (ITRE), ha spiegato le motivazioni di questa decisione

Mentre i numeri forniti dal Power Reactor Informations System dell'Iaea (Agenzia internazionale per l'energia atomica) sembrano raccontare un progressivo abbandono del nucleare, in realtà il trend potrebbe invertirsi nei prossimi anni

Esistono due diversi tipi di reazione: la fusione, in cui due nuclei si uniscono per formarne uno più pesante, e la fissione, in cui un nucleo si divide in due nuclei più leggeri e contemporaneamente emette un certo numero di neutroni

L'accordo c'è non solo per il petrolio, come desiderava da principio Joe Biden, ma anche per il gas, come auspicava (da molto prima dell'ultimo Consiglio europeo) Mario Draghi

Caratteristica del solare in Italia è la netta prevalenza di impianti di piccola taglia (sotto i 20 kW), destinati all'uso domestico. Rappresentano il 92% del totale degli impianti in funzione, generando però appena il 23% della potenza complessiva