"Si potrà contribuire in modo decisivo alla sicurezza e alla diversificazione energetica del Paese", ha commentato l'Amministratore Delegato, Stefano Venier

Eurostat stima che alla fine del 2021 il blocco dei Ventisette Paesi dell'Unione europea abbia avuto consumi interni per 166,2 milioni di tonnellate di carbone

Nell'intervista Nicola Beer, vicepresidente del Parlamento Europeo e membro della commissione per l'Industria, la ricerca e l’energia (ITRE), ha spiegato le motivazioni di questa decisione

Mentre i numeri forniti dal Power Reactor Informations System dell'Iaea (Agenzia internazionale per l'energia atomica) sembrano raccontare un progressivo abbandono del nucleare, in realtà il trend potrebbe invertirsi nei prossimi anni