Secondo la relazione l'Italia, con poco più di 3 miliardi di euro, è il Paese in Ue che ha assegnato più fondi per progetti sull'idrogeno attraverso il Pnrr.
La situazione è più difficile in Italia e nel Regno Unito, dove ci sono oltre 100 GW di capacità ciascuno in attesa del permesso per connettersi alla rete
Il nostro Paese è quartultimo in classifica con appena 30 MW di capacità installata totale, ben lontana dal ritmo dettato ad oggi da Germania e Paesi Bassi
Da Berlino il vicepresidente esecutivo della Commissione europea per il Green deal ricorda che "l’Europa è la prima regione a disporre di un quadro normativo completo",