Il sovrano vuole ridurre la parte dei profitti del Crown Estate fund alla Casa reale. Già nel discorso di Natale aveva evidenziato le pressioni della crisi globale sul costo della vita dei cittadini.
La presidente della Commissione Ue esprime preoccupazione per l'Ira statunitense: “Lavoriamo insieme per trovare soluzioni in modo che anche le aziende Ue possano beneficiare degli incentivi"
Dalla scure sulle emissioni delle auto a treni più veloci, dal piano per l’espansione delle infrastrutture ciclabili all’installazione di milioni di punti di ricarica pubblici
Una buona notizia per l'Ue la cui industria ha bisogno di metalli per fabbricare veicoli elettrici e turbine eoliche. Attualmente il 98% viene importato dalla Cina
Il premier Hun Sen ha ordinato la creazione di zone di protezione sul fiume. La popolazione è in costante declino dal 1997, quando ne furono contati 200 rispetto agli attuali 90
La Spagna ha comunicato nei giorni scorsi l’intenzione di richiedere alla Commissione europea di usufruire degli 84 miliardi di euro in prestiti e ulteriori 7,7 miliardi di euro in sovvenzioni nell'ambito di NextGenerationEU
Da mercoledì sera gli Stati Uniti sono stati colpiti da una tempesta invernale di rara intensità, i cui venti gelidi hanno provocato notevoli nevicate, soprattutto nella regione dei Grandi Laghi
Una eccezionale ondata di maltempo sta flagellando gli Stati Uniti. Cancellati migliaia di voli, viabilità in tilt. Il governatore di New York: "Macchina soccorsi ben preparata"
Non esiste un diritto al risarcimento per i singoli: "Ciò non esclude che lo Stato possa essere ritenuto responsabile", la dichiarazione della CGUE. In Europa dal 2020 i morti a causa delle polveri sottili sono 238.000
La Commissione Ue sta lavorando alla creazione di uno spazio europeo dei dati delle costruzioni, con l’obiettivo di aumentare la portata dei “percorsi di transizione” per affrontare la questione dell’impatto ambientale
“REPowerEU è il nostro piano per garantire un futuro di energia pulita, sbloccando risorse significative per implementare il nostro piano", ha scritto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Dopo otto ore di negoziati i ministri europei lasciano Bruxelles senza aver trovato un’intesa: il nodo resta sulle cifre per far scattare il tetto al prezzo del gas. Appuntamento al 19 dicembre
Per il cancelliere tedesco Olaf Scholz serve un 'piano Marshall' dopo i raid russi contro le infrastrutture energetiche. Obiettivo del vertice in Francia sarà rispondere ai bisogni urgenti degli ucraini per superare l'inverno