Il presidente del Gestore dei servizi energetici è stato ospite del #GeaTalk, durante il quale ha tracciato un quadro preciso del panorama attuale e delle sfide future
Il contributo italiano ammonterà a 1,3 miliardi di euro, un valore pari al 40% dell'investimento complessivo da 3,2 miliardi. Urso: Rafforziamo nostro ruolo
L'Ok della Commissione per promuovere la transizione a un'economia a zero emissioni nette. Per il ministro dell'Ambiente "l’Italia ora potrà rafforzare la sua sicurezza energetica".
Per il ministro delle Imprese e del Made in Italy "le imprese della space economy possono permetterci anche di riconvertire settori che sono un po' 'maturi'".
Le discussioni si sono concluse nelle prime ore di sabato mattina, con un giorno di ritardo rispetto al previsto. Tutto rimandato alla COP17 che si terrà in Mongolia nel 2026