Il ministro Pichetto: "E' una delle soluzioni fondamentali per la decarbonizzazione". Il settore può già contare su risorse complessive superiori ai 6 miliardi
Intesa raggiunta, ma rimane il malcontento. Qualsiasi riferimento esplicito alla “transizione” dai combustibili fossili, il principale risultato della Cop28 di Dubai, è scomparso
Secondo l'Ocse, se non si interviene, il consumo sul pianeta è destinato a triplicare entro il 2060 rispetto al 2019, raggiungendo 1,2 miliardi di tonnellate all'anno
La giornata organizzata da Piccola Industria Confindustria, Unione Industriali di Torino e Anitec-Assinform, in collaborazione con Rete Nazionale Licei Economici Sociali d'Italia
Più di un'azienda su due ha investito in attività di innovazione, con un'incidenza pari al 58,6% delle imprese industriali e dei servizi con almeno 10 addetti