Giappone, fotovoltaico per superare disastro di Fukushima
Fattorie solari, progetti di idrogeno verde e filiera corta energetica: 11 anni dopo il disastro nucleare di Fukushima, questo martoriato dipartimento giapponese sta puntando massicciamente sulle energie rinnovabili per ricostruire il suo futuro. A Namie, pochi chilometri a nord della centrale nucleare devastata, un mare scintillante di pannelli fotovoltaici si estende sull’Oceano Pacifico da dove è partito il devastante tsunami dell’11 marzo 2011. Il sito è ancora più simbolico perché avrebbe dovuto essere il luogo dove far nascere la terza centrale nucleare di Fukushima, progetto abbandonato dopo il 2011. Il parco solare di 18 ettari – l’equivalente di 25 campi da calcio – serve a produrre in loco l’idrogeno, un’energia pulita se generata dall’elettricità verde, e sulla quale il Giappone punta a lungo termine.
Inaugurato nel 2020, questo ‘Fukushima Hydrogen Energy Research Field’ (FH2R) sarà anche in grado di assorbire l’elettricità in eccesso dalla rete durante i picchi di fornitura legati alle fluttuazioni delle energie rinnovabili. In questo modo servirà ad ‘equilibrare’ la rete elettrica ed evitare qualsiasi spreco, ha spiegato all’Afp Eiji Ohira, un funzionario della New Energy Development Organisation (Nedo), l’ente pubblico di ricerca giapponese che gestisce il sito sperimentale. Dal 2012, la prefettura di Fukushima mira a produrre abbastanza elettricità rinnovabile entro i suoi confini per coprire l’equivalente del 100% del suo consumo entro il 2040. “Il forte desiderio di evitare che un tale incidente (nucleare, ndr) si ripeta è stato il punto di partenza più importante per questa politica”, ha detto all’Afp Noriaki Saito, capo del dipartimento di pianificazione e coordinamento dell’energia. È anche un modo di “recuperare la nostra terra” e “ricostruire noi stessi”, ha aggiunto.
AIUTO A ‘DOPPIO TAGLIO’. Grazie al massiccio sostegno finanziario del governo giapponese, il progetto è sulla buona strada: un tasso di energia rinnovabile del 43,4% è stato raggiunto nel 2020/21, rispetto al 23,7% del 2011/12, secondo il dipartimento. I parchi solari sono spuntati come funghi sulla costa, su terreni lasciati incolti dallo tsunami o dalle evacuazioni legate alle radiazioni. Fukushima, che aveva già impianti idroelettrici, è diventata anche una terra di impianti a biomassa e di turbine eoliche sulle montagne. Ma c’è ancora molta strada da fare, soprattutto nella mente delle persone, avverte Saito. Il punto di vista è condiviso da Motoaki Sagara, capo di Apollo Group, un piccolo fornitore locale di energia che ha notevolmente ampliato la sua offerta di rinnovabile negli ultimi anni. “Generiamo elettricità con parchi fotovoltaici e la vendiamo ai privati. Il prezzo è solo un po’ più alto (rispetto all’elettricità da fonti di energia convenzionali, ndr). Ma spesso i nostri clienti ci dicono che preferiscono l’elettricità più economica”, ha detto Sagara all’Afp. Le sovvenzioni “ci aiutano e ci motivano” a sviluppare l’energia verde. Ma sono “a doppio taglio”, dice, perché se si fermassero, aziende come la sua si troverebbero in difficoltà.
FILIERA CORTA. Per sensibilizzare la sua popolazione, Fukushima sta incoraggiando la creazione di brevi circuiti energetici, dove l’elettricità viene prodotta e consumata localmente. Questo è il caso di Katsurao, un piccolo villaggio annidato in una valle boscosa a circa 20 chilometri dalla centrale nucleare. Il villaggio è stato evacuato tra il 2011 e il 2016 a causa delle radiazioni e ora ha solo 450 abitanti, meno di un terzo della sua popolazione precedente. Su un ex campo di riso che veniva usato per immagazzinare depositi radioattivi durante i lavori di decontaminazione, si sta ora costruendo un parco solare, la cui elettricità viene consumata direttamente nel villaggio. “Questa è la prima comunità autonoma del paese con una micro-rete”, dice Seiichi Suzuki, vicepresidente di Katsuden, la mini-azienda elettrica locale. A suo ritorno, “la gente aveva espresso un forte desiderio di vivere con fonti di energia naturale”, e il sostegno del governo è arrivato. “Quando si usa l’elettricità generata dalla comunità, è più facile vedere come viene generata. Mi fa sentire meglio (…) e fa bene all’ambiente”, dice Hideaki Ishii, un droghiere-ristoratore di Katsurao. Tuttavia, il parco solare copre solo il 40% del fabbisogno di elettricità del villaggio in media all’anno, dice Suzuki. È previsto un impianto a biomassa, ma alcuni residenti sono contrari, temendo che potrebbe rilasciare emissioni radioattive se utilizzasse inavvertitamente materiale organico contaminato, spiega Suzuki. A Fukushima, anche quando si parla di energie rinnovabili, i demoni dell’incidente nucleare non sono mai lontani.
(AFP)
Photo credits:
IAEA Imagebank