Sentenza storica della Corte Europea per i Diritti dell’Uomo: Svizzera condannata per inazione climatica

Sentenza storica da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu). Per la prima volta, infatti, ha condannato un Paese, per la precisione la Svizzera, per l’inazione sui cambiamenti climatici. Una decisione giuridicamente vincolante che dovrebbe costituire un precedente per i 46 Stati membri del Consiglio d’Europa. “La sentenza di oggi è storica e siamo molto soddisfatti di essere arrivati fino alla Corte europea dei diritti dell’uomo“, ha dichiarato Anne Mahrer, una delle attiviste ambientali svizzere che ha intentato la causa contro Berna. “Ora saremo estremamente vigili per garantire che la Svizzera applichi la decisione“. Greta Thunberg, presente a Strasburgo, si è rallegrata per “l’inizio” delle cause sul clima. “In tutto il mondo, sempre più persone portano i loro governi in tribunale per chiedere conto delle loro azioni. In nessun caso dobbiamo tirarci indietro, dobbiamo lottare ancora più duramente perché questo è solo l’inizio“, ha dichiarato il giovane attivista svedese per il clima.

Con il mese di marzo che ha segnato un nuovo record mondiale di caldo, la decisione della Corte era molto attesa: la Cedu non si era mai pronunciata prima sulla responsabilità degli Stati in relazione ai cambiamenti climatici. Ma il presidente della Corte, l’irlandese Siofra O’Leary, ha emesso tre conclusioni diverse sulla stessa questione. Mentre la Svizzera è stata condannata, altre due richieste sono state respinte: quella di un ex sindaco ecologista di un comune costiero nel nord della Francia e soprattutto la richiesta di alto profilo di giovani cittadini portoghesi contro 32 Stati.

La prima causa è stata intentata dalle Anziane per la protezione del clima (2.500 donne svizzere di 73 anni in media). Esse hanno denunciato “l’incapacità delle autorità svizzere di mitigare gli effetti del cambiamento climatico“, che stanno avendo un impatto negativo sulle loro condizioni di vita e di salute. La Svizzera “ha l’obbligo legale di attuare questa sentenza“, ha dichiarato all’Afp l’avvocato di Berna Alain Chablais. “Ci vorrà un po’ di tempo per determinare quali misure saranno adottate dal governo svizzero”, ha continuato, ma ha aggiunto che “questa sentenza costituirà un precedente“. La Cedu, che applica la Convenzione europea dei diritti dell’uomo, ha stabilito che vi è stata una violazione dell’articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare) e dell’articolo 6 (accesso a un tribunale). La Corte ha quindi affermato che l’articolo 8 sancisce il diritto a una protezione effettiva da parte delle autorità di uno Stato contro i gravi effetti negativi del cambiamento climatico sulla vita, la salute, il benessere e la qualità della vita.

Un secondo dossier è stato avviato dall’eurodeputato francese (ex-EELV) Damien Carême. Questo ex sindaco di Grande-Synthe (Nord) ha attaccato le “carenze” dello Stato francese, sostenendo in particolare che esse mettono a rischio di inondazioni la città sulla costa del Mare del Nord. Ma la Corte non lo ha riconosciuto come vittima, in particolare perché non vive più in Francia. Infine, il terzo caso è stato sostenuto da un gruppo di sei portoghesi di età compresa tra i 12 e i 24 anni, che si sono radunati dopo i terribili incendi che hanno devastato il loro Paese nel 2017. Il loro ricorso era diretto non solo contro Lisbona, ma anche contro tutti gli Stati membri dell’Ue, oltre che contro Norvegia, Svizzera, Turchia, Regno Unito e Russia – 32 Paesi in tutto. Ma la Corte ha stabilito che non avevano esaurito i rimedi legali disponibili nei loro Paesi. Anche se la loro domanda è stata respinta, i portoghesi ritengono che questa battuta d’arresto sia stata più che compensata dalla decisione relativa alla Svizzera. “Speravo che avremmo vinto contro tutti questi Paesi, quindi sono ovviamente delusa“, ha dichiarato una delle ricorrenti, Sofia Oliveira, 19 anni. “Ma la cosa più importante è che, nel caso delle donne svizzere, la Corte ha ritenuto che i Paesi debbano ridurre ulteriormente le loro emissioni per difendere i diritti umani. Quindi la loro vittoria è una vittoria anche per noi, e una vittoria per tutti!”.

Secondo i termini dell’Accordo di Parigi del 2015, i governi si sono impegnati a limitare il riscaldamento globale a “ben al di sotto” dei 2 gradi Celsius rispetto all’epoca preindustriale (1850-1900), e a 1,5 gradi Celsius se possibile. Tuttavia, con un nuovo record di temperatura a marzo, gli ultimi 12 mesi sono stati i più caldi mai registrati a livello mondiale, 1,58 gradi in più rispetto al clima del pianeta nel XIX secolo, ha annunciato martedì l’osservatorio europeo Copernicus.