L'allerta, spiega il ministro, riguarda soprattutto "la fragilità geologica" con il cambiamento climatico che "impone di mettere in sicurezza le infrastrutture pubbliche, ma anche quelle private".
L'Agenzia europea dell'ambiente ha pubblicato il suo report quinquennale, nel quale analizza le principali metriche del Vecchio Continente. La fotografia che ne è emerge non è delle migliori
Dal palco dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il repubblicano non si risparmia e getta alle fiamme ogni tentativo di arrivare a una transizione green giusta e pulita
L'esperto di sviluppo sostenibile e comunicazione pubblica sarà ospite il 26 settembre a EcoSanFra, il festival ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco
Nel capoluogo lombardo sono decedute 1156 persone, 835 nella capitale, 579 a Napoli e 230 a Torino proprio a causa dell’impatto del cambiamento climatico sulle temperature
Lo studio, guidato da Sehrish Usman dell'Università di Mannheim con due coautori della Banca Centrale Europea, si basa sia su dati meteorologici che su modelli economici
Diversi paesi, tra cui Francia, Germania, Italia e Polonia, hanno chiesto di rinviare la discussione a un vertice tra capi di Stato e di governo nel mese di ottobre
I dati diffusi dal programma europeo Copernicus: la temperatura media della superficie terrestre e oceanica è stata di 1,29 °C superiore a quella dell'era preindustriale
Il report 'Mare Monstrum' 2025 di Legambiente certifica cemento illegale, inquinamento, pesca di frodo e violazioni del Codice di navigazione. Campania in testa
Alcuni ricercatori hanno pubblicato uno studio su ACS Sensors dedicato allo sviluppo un sensore vivente che si attacca alla plastica e produce una fluorescenza verde