GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeClima e ambiente

La Cop30 corre: c’è la prima bozza di compromesso, domani Lula a Belém. Ue fa muro sul Cbam

18 Novembre 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
Il piatto dell'intesa non è ricco, per evitare il fallimento della conferenza basterà accordarsi su una roadmap climatica prima di venerdì

Cop30, Papa Leone XIV: “Servono azioni concrete per il clima, ma manca la volontà politica”

18 Novembre 2025  -  di Redazione
In un videomessaggio il Santo Padre ha richiamato l'attenzione sulla necessità di una vera leadership che "faccia davvero la differenza"

Cop30, ong Ciel denuncia: “Oltre 500 lobbisti della cattura della CO2 a Belem”

17 Novembre 2025  -  di Redazione
Il timore è che le aziende continuino a emettere la stessa quantità di gas serra di oggi, contando su ipotetiche catture future per compensare le emissioni

Atteso picco di emissioni CO2 nel 2025: target Accordo Parigi più lontano

13 Novembre 2025  -  di Redazione
Uno studio del Global Carbon Project rivela che saranno superiori dell'1,1% rispetto a quelle dell'anno precedente, raggiungendo i 38,1 miliardi di tonnellate

Cop30, si profila ‘battaglia’ tra Paesi: fossili, finanze e CO2 animano la conferenza

11 Novembre 2025  -  di Redazione
A Belem, in Brasile, il nodo cruciale resta quello delle risorse. Per il presidente Lula investire per il clima costa “molto meno” delle guerre

Si apre la Cop30 a Belem. Combustibili fossili e risorse finanziarie i nodi cruciali

10 Novembre 2025  -  di Elena Fois
Al via in Brasile la conferenza delle Nazioni Unite sul clima. Ma le premesse non suono buone: gli impegni presi dai Paesi sono pochi e le soluzioni tardano ad arrivare

Papa Leone: “La strada dell’Accordo di Parigi resta lunga e complessa”

07 Novembre 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
Forte messaggio del Pontefice ai leader riuniti a Belem per la Cop30. Poi l'invito agli Stati ad "accelerare con coraggio"

Cop30, si risveglia il fronte contro le energie fossili

07 Novembre 2025  -  di Redazione
Prosegue a Belém il vertice dei leader mondiali sul clima prima delle due settimane di intense trattative

Cop30, oggi pre vertice a Belem ma senza Usa e Cina grandi assenti

06 Novembre 2025  -  di Redazione
Saranno presenti 170 Paesi ma mancheranno quelli che sono responsabili del maggiore inquinamento mondiale. per l'Italia sarà presente il ministro Tajani

Ue, accordo sul clima: emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Pichetto: “Riconosciute istanze Italia”

05 Novembre 2025  -  di redazione
intesa a maggioranza qualificata dopo 24 ore di negoziati. L’Italia vota a favore. Contrarie Slovacchia, Ungheria e Polonia

Green economy, Italia primeggia in Ue riciclo ma auto elettrica non decolla

04 Novembre 2025  -  di Redazione
Il report presentato in apertura degli Stati Generali della Green Economy: il consumo di suolo non si arresta ma le città italiane mostrano vivacità nella transizione ecologica.

Torna Ecomondo: dal 4 al 7 novembre a Rimini arriva l’edizione più sostenibile di sempre

04 Novembre 2025  -  di Redazione
30 padiglioni e 166mila mq espositivi, delegazioni da tutto il mondo e un programma convegnistico sulle sfide globali

Smog, in Ue 18% morti cardiovascolari per inquinamento: Italia settima

03 Novembre 2025  -  di Giulia Torbidoni
I dati dell'Agenzia europea dell'Ambiente (Aea): "inquinamento atmosferico, temperature estreme ed esposizione a sostanze chimiche nocive, causano circa un decesso cardiovascolare su cinque".

Allarme di The Lancet: “Inazione climatica e combustibili fossili causano milioni di morti”

29 Ottobre 2025  -  di Redazione
Secondo gli esperti, tra il 2012 e il 2021 il caldo ha causato in media 546.000 decessi all'anno

Rallenta la deforestazione globale, ma la Fao avverte: “E’ ancora troppo rapida”

21 Ottobre 2025  -  di Redazione
Il Brasile è il Paese che sta pagando il prezzo più caro, con una perdita di 2,94 milioni di ettari all'anno

Guidare il futuro in tempo di crisi: 4-5 novembre a Ecomondo tornano gli Stati Generali della Green Economy

21 Ottobre 2025  -  di Redazione
L’evento rappresenta il fulcro del dibattito della fiera. Focus sui nuovi scenari globali

Dalla terra allo spazio: a Ecomondo 2025 si studia la sostenibilità ambientale, economica e sociale

20 Ottobre 2025  -  di Redazione
In programma decine di convegni curati dal Comitato tecnico scientifico dell’evento

Leone XIV riceve Lula: non parteciperà alla Cop30, ma visiterà il Brasile più avanti

13 Ottobre 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
Il presidente brasiliano lo definisce un "incontro eccellente". Prevost a causa degli impegni per il Giubileo non potrà andare alla Conferenza sul Clima

Clima, Copernicus: Nel 2025 il terzo settembre più caldo mai registrato

09 Ottobre 2025  -  di Redazione
Con temperatura media di 16,11°C, il mese è stato di 1,47 °C superiore al periodo preindustriale, prima che il clima si riscaldasse in modo permanente a causa dell'uomo

Schwarzenegger in Vaticano per conferenza sul clima: “Cattolici crociati dell’ambiente”

30 Settembre 2025  -  di Maria Elena Ribezzo
L'ex governatore della California sarà domani al convegno con Papa Leone XIV a Castel Gandolfo dedicato ai dieci anni dalla Laudato Sì
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77

Breaking News

  • 19:52 - Cop30, Latini (Acea): Acqua sempre più centrale per adattamento e sostenibilità
  • 19:50 - Cop30, Latini (Acea): Servono pragmatismo, investimenti e sinergia pubblico-privato
  • 19:47 - Energia, Tajani: Costo azzoppa competitività, avanti con nucleare
  • 19:24 - Consumi, Mimit: 550mila domande per bonus elettrodomestici
  • 19:20 - Ex Ilva, Uliano (Fim-Cisl): Scontro totale con governo, sciopero
  • 19:17 - Ex Ilva, De Palma (Fiom-Cgil): Governo non ha ritirato piano, da domani sciopero

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    L’acciaio mette l’Europa spalle al muro: cambiare o scomparire

    11 Novembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Il mondo della siderurgia bacchetta la Ue e parla di desertificazione industriale. Decarbonizzare è un obbligo ma bisogna farlo con giudizioLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Auto, Vigo (Anfia): “Serve approccio pragmatico in Ue su regole elettrico”

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Consiglio supremo di difesa: “Sostegno a Kiev, da Russia minacce ibride a processi democratici”

    17 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    La riunione al Quirinale è durata circa tre ore. Per il Consiglio "è necessario tenere alta la vigilanza contro attacchi cyber".

  • Italia-Albania, 16 accordi nel primo vertice intergovernativo: asse su energia e difesa

    13 Novembre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    La premier Meloni: "Giornata storica, facciamo dell'Adriatico un corridoio strategico"

  • Cop30, Pichetto: 3,4 mld in finanza climatica nel 2024. Non ammessi passi indietro

    10 Novembre 2025
    di  di Maria Elena Ribezzo

    Il ministro durante la conferenza stampa sulla Cop: "L'impegno internazionale è tracciato dal Piano Mattei"

ECONOMIA

  • Unipol arriva a Bruxelles. Cimbri: “Necessario seguire l’iter delle normative Ue”

    18 Novembre 2025
    di Emanuele Bonini

    Quella nella capitale europea è per il gruppo una "presenza strategica e non più rinviabile"

  • Cdp compie 175 anni e lancia ‘Valore per il territorio’: premio per i giovani

    18 Novembre 2025
    di Federico Sorrentino

    Il progetto si rivolge a ricercatori universitari, dottori di ricerca, laureati e laureandi magistrali e prevede un contributo di 500mila euro

  • Export Italia resiste a dazi: +2,6% a settembre. Usa resta primo partner commerciale

    15 Novembre 2025
    di Dario Borriello

    Secondo l'Istat a fare da traino sono soprattutto prodotti farmaceutici, chimico-medicinali e botanici, metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti, mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli.

ENERGIA

  • Aie: “La domanda di petrolio continuerà a crescere nei prossimi 25 anni. Tensioni sull’energia”

    12 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    Secondo l’agenzia internazionale per l’energia, le fonti fossili aumenteranno se i governi non intervengono sul clima. Salirà anche la capacità nucleare del mondo, di almeno un terzo entro il 2035

  • In Italia più grande pipeline mondiale progetti eolico offshore, ma maggior parte è ferma

    11 Novembre 2025
    di Andrea Francato

    Il rapporto 'EnergyPulse' segnala infatti che i progetti italiani 'annunciati' potrebbero aggiungere oltre 34 GW di capacità.

  • Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

    stufa
    09 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    La fotografia dell'Istat nel report sulle 'Dotazioni energetiche' del 2024: in media il 24,4% dei cittadini ha un impianto

SCIENZA E TECH

  • Addio a Jane Goodall: dedicò la vita allo studio degli scimpanzè

    02 Ottobre 2025
    di Redazione

    La ricercatrice è morta a 91 anni. Ha ha rivoluzionato la comprensione dell'uomo del suo posto nella natura e ha aperto la strada a generazioni di donne

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

MOBILITÀ

  • Stellantis, Filosa striglia l’Ue: “Più investimenti solo se cambia le regole”

    04 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    L’amministratore delegato denuncia le normative europee “molto sbagliate” e avverte sul rischio di dipendenza industriale dalla Cina

  • Al via produzione Nuova Jeep Compass a Melfi. Stellantis: “Impianto cruciale”

    29 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    Le unità prodotte qui saranno commercializzate in 60 Paesi in tutto il mondo. Il prossimo anno qui arriveranno anche un nuovo modello DS e la nuova Lancia Gamma

  • Stellantis accelera su robotaxi: nuova collaborazione con Nvidia, Uber e Foxconn

    28 Ottobre 2025
    di Redazione

    La previsione è che i programmi pilota e i test aumentino nei prossimi anni, con l’inizio della produzione previsto per il 2028

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione