Limiti più che dimezzati per le polveri sottili. Compare il diritto al risarcimento. Al Nord Italia potrà essere concesso più tempo a causa delle “specifiche condizioni climatiche e orografiche”.
Il rapporto 'Mal'Aria di città 2024' di Legambiente registra un miglioramento rispetto all'anno scorso. Ma se ci fossero i target del 2030, il 69% risulterebbe fuorilegge.
Secondo i dati dell'osservatorio europeo Copernicus, inoltre, gennaio 2024 è stato il più caldo mai registrato. E anche la temperatura degli oceani cresce sempre di più
La Commissione europea svelerà domani i suoi piani su due degli ultimi dossier del Green Deal rimasti da presentare entro la scadenza della legislatura.
Viaggio nell'impianto torinese di smaltimento dei rifiuti pericolosi. Rigidi protocolli e progetti ambientali lo hanno reso un modello in Italia e in Europa