GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeClima e ambiente (Page 29)

Scienziati firmano appello ai media: “Non è maltempo, parlate delle cause del cambiamento climatico”

27 Luglio 2023  -  di Redazione
Il Nobel Parisi primo firmatario: "Siamo ancora in tempo per scegliere il nostro futuro climatico"
caldo record

Lo studio: “Ondate di calore in Usa e Europa impossibili senza cambiamento climatico”

25 Luglio 2023  -  di Redazione
"Diventeranno ancora più frequenti e si verificheranno ogni due-cinque anni" se il riscaldamento globale raggiungerà i 2 gradi

La Grecia si prepara al weekend più caldo degli ultimi 50 anni

21 Luglio 2023  -  di Redazione
Venti settentrionali fino a 60 km/h potrebbero favorire l'innesco di incendi

Ricci di mare sentinelle del cambiamento climatico: colpa di inquinamento e acidificazione

21 Luglio 2023  -  di Redazione
Lo studio del gruppo di ricerca Ispra in collaborazione con una ricercatrice dell’Università di Nottingham

Allerta in Croazia: mai così tante zanzare tigri. E la colpa è del cima

20 Luglio 2023  -  di Redazione
L'insetto è portatore di gravi malattie contagiose come la dengue, la febbre del Nilo occidentale, la Zika e la Chinkungunya

Il 2022 in Italia è stato l’anno più caldo e meno piovoso della storia

20 Luglio 2023  -  di Redazione
Non va meglio nel 2023: il 18 luglio a Licata (Agrigento) la temperatura massima osservata in tutta Europa, cioè 46,3° C
sbiancamento coralli

Cambiamenti climatici, dalla curcuma l’arma per salvare i coralli

19 Luglio 2023  -  di Redazione
Lo studio dell’Istituto Italiano di Tecnologia – IIT e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca per combattere lo sbiancamento dei coralli
siccità

Il pianeta brucia: dalla California al Giappone battuti tutti i record di caldo

19 Luglio 2023  -  di Redazione
A Phoenix, in Arizona, le temperature sono oltre i 43°C da 19 giorni consecutivi. E l'Europa è nella morsa di Caronte

Verso la Cop28 tra rinnovabili ed efficienza: l’Ue spinge su obiettivi globali

15 Luglio 2023  -  di Fabiana Luca
Europa al lavoro in vista della prossima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite, la Cop28 che si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre

Il 15 luglio è la Giornata europea delle vittime della crisi climatica

15 Luglio 2023  -  di Fabiana Luca
L'iniziativa è stata istituita dalle istituzioni comunitarie sotto l'egida delle Nazioni Unite. Ricorrerà ogni anno

Legge natura, i verdi italiani festeggiano: “Abbiamo fermato i ladri di futuro”

12 Luglio 2023  -  di Maria Elena Ribezzo
Per Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde, la legge è "fondamentale per il futuro delle nuove generazioni".

Oltre 30mila reati ambientali nel 2022: impennata del 29% del ciclo del cemento

11 Luglio 2023  -  di Redazione
I dati del Rapporto Ecomafia di Legambiente: Campania maglia nera. Roma la provincia più colpita. Dall'associazione 10 proposte di modifica normativa
ONDATA DI CALDO

In Europa 61mila morti per il caldo nell’estate del 2022: Italia più colpita

10 Luglio 2023  -  di Redazione
Lo Studio su Nature Medicine: due decessi su tre erano di donne. Colpiti soprattutto gli ultraottantenni.
caldo

Arriva la settimana di Cerbero: attesi picchi di 45 gradi in Sardegna. Bollino rosso in 8 città

10 Luglio 2023  -  di Redazione
L'anticiclone africano porterà aria caldissima su tutta l'Italia. Martedì scatta l'allerta rossa in 8 città

Effetto Lula, la deforestazione dell’Amazzonia diminuita del 33% nel 2023

07 Luglio 2023  -  di Redazione
Le immagini satellitari mostrano che nella prima metà dell'anno sono stati deforestati 2.649 km2 in Brasile, rispetto ai 3.988 km2 tra gennaio e giugno 2022.

Giugno da record: per Copernicus è stato il più caldo della storia

06 Luglio 2023  -  di Redazione
La temperatura media globale è stata calcolata a 16,51°C. Colpevoli il surriscaldamento degli oceani dovuto ai cambiamenti climatici e il ritorno di El Nino
caldo record

Il 3 luglio il giorno più caldo per la Terra: temperatura media di 17°C

05 Luglio 2023  -  di Redazione
Secondo gli esperti lunedì è stato battuto il precedente record giornaliero (16,92°C) del 24 luglio 2022.

L’Organizzazione meteorologica: “Dopo sette anni torna El Niño, porterà un caldo record”

04 Luglio 2023  -  di Redazione
Sarà almeno moderato e porrà le basi per una probabile impennata delle temperature globali e per sconvolgere i modelli climatici e meteorologici

Settimana con forti temporali: poi torna l’anticiclone africano

03 Luglio 2023  -  di Redazione
Ancora piogge al centro-nord: le cose muteranno per tutta l’Italia a partire da venerdì 7 luglio

Vivere vicino a spazi verdi ringiovanisce di due anni e mezzo

30 Giugno 2023  -  di Redazione
Lo rivela uno studio pubblicato su Science Advances. Già era noto il legame con una migliore salute cardiovascolare
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

Breaking News

  • 17:57 - Piemonte, approvato piano regionale delle attività estrattive
  • 16:39 - Trasporti, Basilicata: presentato Treen, il treno green alimentato a batteria
  • 16:35 - Stellantis, Auriemma (M5s): Su Trasnova governo dorme e azienda latita
  • 15:41 - Nucleare, Trump: Se qualcuno lo menziona noi siamo pronti, spero di non doverlo usare
  • 15:37 - Trasporti, Strisciuglio: Il servizio regionale è il cuore di Trenitalia
  • 14:58 - Gas, prezzo in forte ribasso al Ttf di Amsterdam: 31,83 euro al MWh (-2,28%)

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Quando a Trump all’Onu scivola la frizione di un quattro cilindri diesel

    23 Settembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Nel suo intervento all'Onu il presidente Usa cancella green, rinnovabili e climate change: sono solo scherzi. E i combustibili fossili diventano ragione di sopravvivenzaLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Pharma, Várhelyi: Riforme e innovazione per attrarre investimenti in Ue

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Nelle Marche vince centrodestra: Acquaroli rieletto. In Valle d’Aosta è boom Union valdotaine

    29 Settembre 2025
    di Valentina Innocente

    Esulta Meloni: “Premiato il buon lavoro”. Affluenza poco sopra il 50%. In Valle d'Aosta centrodestra unito ha ottenuto il 29,5%

  • Marche al voto: 6 i candidati ma è sfida Acquaroli-Ricci su sanità e trasporti

    27 Settembre 2025
    di Valentina Innocente

    Si vota domenica 28 settembre, dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 29 settembre, dalle ore 7 alle ore 15

  • Mattarella in Kazakistan e Azerbaigian, per Italia partnership cruciali in Asia centrale

    26 Settembre 2025
    di Dario Borriello

    Visita ufficiale del capo dello Stato dal 30 settembre all'1 ottobre. Focus su energia, infrastrutture, materie prime, ma anche agricoltura, intelligenza artificiale e mondo delle imprese

ECONOMIA

  • Istat, ad agosto -8,1% export e -7,1% import verso Paesi extra Ue-2-

    29 Settembre 2025
  • Stellantis, Doug Ostermann lascia incarico: Joao Laranjo nuovo Cfo

    29 Settembre 2025
    di Redazione

    Brasiliano, per 15 anni ha lavorato a stretto contatto con il ceo Antonio Filosa. Dall'inizio dell'anno era Chief Financial Officer del gruppo per il Nord America

  • Agricoltura, 2 miliardi da revisione Pnrr. Coldiretti in piazza. Lollobrigida: “Sostegno a filiera grano”

    26 Settembre 2025
    di Federico Sorrentino

    Ulteriori somme verranno dedicate alla misura ‘Parco agrisolare’ per soddisfare le numerose domande meritevoli di finanziamento

ENERGIA

  • La politica di Trump sulle rinnovabili minaccia migliaia di imprese e penalizza Sud

    20 Settembre 2025
    di Andrea Francato

    Il rapporto 'Clean Jobs America' evidenzia come oltre 830.000 posti di lavoro potrebbero essere persi solo a causa delle modifiche contenute nel One Big Beautiful Bill Act del 4 luglio

  • Accordo Cina-Russia per la costruzione del gasdotto Power of Siberia 2

    gazprom
    02 Settembre 2025
    di Elena Fois

    Gazprom potrebbe spedire fino a 50 miliardi di metri cubi all'anno per 30 anni attraverso la nuova infrastruttura

  • Il futuro delle rinnovabili in Europa? I pannelli solari nello spazio

    21 Agosto 2025
    di Redazione

    I risultati di uno studio mostrano che potrebbe anche far risparmiare denaro riducendo del 15% i costi dell'intero sistema energetico del Vecchio Continente

SCIENZA E TECH

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • AI generativa, da oggi in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi

    02 Agosto 2025
    di Giulia Torbidoni

    La legge europea sull'IA ha una attuazione a tappe: le norme riguardano i fornitori di modelli di IA per finalità generali (GpAI) sul mercato

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

MOBILITÀ

  • Luiss-Renault-Acea, a Roma primo car sharing elettrico universitario europeo

    16 Settembre 2025
    di Federico Sorrentino

    A disposizione di studenti, docenti e personale vario ci sarà una flotta di dodici Renault 5 E-Tech Electric, ovvero la city-car simbolo di una mobilità giovane, connessa e a zero emissioni.

  • Auto, a maggio vendite +1,6% in Ue. Tesla ancora in calo in Europa nonostante crescita elettrico

    25 Giugno 2025
    di Redazione

    I dati Acea, l'associazione europea dei costruttori automobilistici: quota elettrico sale a 15,4%

  • Auto, la mappa interattiva del numero di veicoli Euro5 nelle province italiane

    13 Giugno 2025
    di Redazione

    Lo stop entrerà in vigore il primo ottobre in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione