GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeClima e ambiente (Page 4)

Clima, nell’ultimo anno metà dell’umanità ha vissuto un mese di caldo estremo in più

30 Maggio 2025  -  di Redazione
Lo studio di World Weather Attribution, Climate Central e Centro climatico della Croce Rossa punta il dito contro i combustibili fossili
isole tremiti

Isole minori poco ‘sostenibili’: bene rinnovabili ma critica gestione acqua e rifiuti

28 Maggio 2025  -  di Redazione
Il rapporto di Legambiente e l’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR (CNR-IIA)

Clima, allarme Onu: 70% probabilità che Terra si riscaldi più di 1,5 °C tra 2025 e 2029

28 Maggio 2025  -  di Redazione
Le previsioni sono formulate dall'Omm sulla base delle previsioni di dieci centri internazionali
Caldo record

Il riscaldamento globale potrebbe aumentare il rischio di cancro nelle donne

27 Maggio 2025  -  di Elena Fois
In Medio Oriente e Nord Africa i tumori al seno, alle ovaie, all'utero e alla cervice sono sempre più numerosi

Città europee poco pronte al cambiamento climatico: oltre 70% dei piani adattamento è incoerente

15 Maggio 2025  -  di Andrea Francato
Lo studio di Carbon Brief pubblicato su 'Nature Climate Change': la metà delle 327 città valutate non ha mai neanche pubblicato il piano
emissioni gas serra

Svolta in Cina: -1,6% emissioni Co2 trimestrali grazie a rinnovabili

15 Maggio 2025  -  di Redazione
L'analisi del Centro per la ricerca sull'energia e l'aria pulita (Crea). Pechino prevede di raggiungere il picco delle emissioni entro il 2030 e la neutralità carbonica entro il 2060.

Guerre, povertà, cambiamento climatico: gli sfollati nel mondo sono 83 milioni

13 Maggio 2025  -  di Redazione
Nel 99,5% dei casi, sono stati i fenomeni meteorologici estremi a causare la fuga interna di quanti sono stati colpiti da catastrofi naturali

Fai del bene all’ambiente? Copenaghen premia i turisti più virtuosi

12 Maggio 2025  -  di Redazione
La capitale danese annuncia sconti e servizi gratis per chi arriva in treno o usa sempre i mezzi pubblici
Oceano

Clima, la desertificazione oceanica aumenta per il cambiamento climatico

09 Maggio 2025  -  di Redazione
Lo studio condotto dal Laboratorio Enea Modelli e Servizi Climatici: In poco più di vent’anni è quasi raddoppiata l’area delle regioni oceaniche già povere di nutrienti e con scarsa biodiversità

Clima, aprile 2025 da record: è il secondo più caldo di sempre

08 Maggio 2025  -  di Redazione
La soglia di 1,5 °C di riscaldamento, la più ambiziosa dell'accordo di Parigi, sta per essere raggiunta in modo stabile
terra

Oggi Overshoot day in Italia: in soli 126 giorni esaurite risorse naturali per l’anno

06 Maggio 2025  -  di Redazione
Il Country Overshoot Day: in poco più di 4 mesi abbiamo consumato tutto il nostro “budget ecologico”. Wwf: "Se tutti vivessero come italiani servirebbero tre pianeti"
terra

E’ la Giornata della Terra: ecco perché si celebra il nostro Pianeta

22 Aprile 2025  -  di Redazione
Dal 22 aprile 1970 si sono moltiplicate le iniziative contro l'inquinamento e a tutela degli ecosistemi e della biodiversità
piogge al sud/imago

Scatta allerta maltempo: al Nord si attendono 48 ore di forti piogge

16 Aprile 2025  -  di Redazione
In arrivo piogge torrenziali sull’Alto Piemonte, in Lombardia, in Liguria e in Valle d’Aosta

Inondazioni, 335 vittime e caldo record: 2024 anno nero per il clima europeo

15 Aprile 2025  -  di Elena Fois
Il rapporto di Copernicus conferma che il Vecchio Continente è un hot spot del cambiamento e risente del surriscaldamento globale più del resto del mondo
inquinamento

Migliora qualità aria in Ue, ma Pm2.5 oltre soglia Oms per 94% popolazione urbana

09 Aprile 2025  -  di Giulia Torbidoni
Secondo il report dell'Agenzia europea dell'ambiente i livelli indicati dalle linee guida non sono ampiamente rispettati
caldo

Clima, a marzo mai così caldo in Europa: temperature da record

08 Aprile 2025  -  di Redazione
Secondo Copernicus il mese scorso è stato il secondo più bollente a livello globale, 1,6 °C al di sopra dei livelli preindustriali

Dall’Elba all’Ebro, i grandi fiumi europei invasi dalle microplastiche

07 Aprile 2025  -  di Redazione
Si tratta di particelle inferiori a 5 millimetri, le più piccole sono invisibili ad occhio nudo

Un mare di rifiuti: 892 ogni 100 metri di litorale. Plastica e sigarette sono i più diffusi

02 Aprile 2025  -  di Redazione
Il nuovo report di Legambiente lancia l'allarme sulla situazione delle spiagge italiane

Non solo Trump: il grande problema della Groenlandia è lo scioglimento dei ghiacci

28 Marzo 2025  -  di Elena Fois
L'isola ha perso circa 55 gigatonnellate di ghiaccio e neve tra l'autunno 2023 e l'autunno 2024

Allarme Ingv: Venezia a rischio inondazioni estreme entro 2150

25 Marzo 2025  -  di Redazione
La causa è l'aumento del livello del mare e l’abbassamento del terreno: un fenomeno noto come 'subsidenza'
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

Breaking News

  • 17:57 - Piemonte, approvato piano regionale delle attività estrattive
  • 16:39 - Trasporti, Basilicata: presentato Treen, il treno green alimentato a batteria
  • 16:35 - Stellantis, Auriemma (M5s): Su Trasnova governo dorme e azienda latita
  • 15:41 - Nucleare, Trump: Se qualcuno lo menziona noi siamo pronti, spero di non doverlo usare
  • 15:37 - Trasporti, Strisciuglio: Il servizio regionale è il cuore di Trenitalia
  • 14:58 - Gas, prezzo in forte ribasso al Ttf di Amsterdam: 31,83 euro al MWh (-2,28%)

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Quando a Trump all’Onu scivola la frizione di un quattro cilindri diesel

    23 Settembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Nel suo intervento all'Onu il presidente Usa cancella green, rinnovabili e climate change: sono solo scherzi. E i combustibili fossili diventano ragione di sopravvivenzaLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Pharma, Várhelyi: Riforme e innovazione per attrarre investimenti in Ue

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Nelle Marche vince centrodestra: Acquaroli rieletto. In Valle d’Aosta è boom Union valdotaine

    29 Settembre 2025
    di Valentina Innocente

    Esulta Meloni: “Premiato il buon lavoro”. Affluenza poco sopra il 50%. In Valle d'Aosta centrodestra unito ha ottenuto il 29,5%

  • Marche al voto: 6 i candidati ma è sfida Acquaroli-Ricci su sanità e trasporti

    27 Settembre 2025
    di Valentina Innocente

    Si vota domenica 28 settembre, dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 29 settembre, dalle ore 7 alle ore 15

  • Mattarella in Kazakistan e Azerbaigian, per Italia partnership cruciali in Asia centrale

    26 Settembre 2025
    di Dario Borriello

    Visita ufficiale del capo dello Stato dal 30 settembre all'1 ottobre. Focus su energia, infrastrutture, materie prime, ma anche agricoltura, intelligenza artificiale e mondo delle imprese

ECONOMIA

  • Istat, ad agosto -8,1% export e -7,1% import verso Paesi extra Ue-2-

    29 Settembre 2025
  • Stellantis, Doug Ostermann lascia incarico: Joao Laranjo nuovo Cfo

    29 Settembre 2025
    di Redazione

    Brasiliano, per 15 anni ha lavorato a stretto contatto con il ceo Antonio Filosa. Dall'inizio dell'anno era Chief Financial Officer del gruppo per il Nord America

  • Agricoltura, 2 miliardi da revisione Pnrr. Coldiretti in piazza. Lollobrigida: “Sostegno a filiera grano”

    26 Settembre 2025
    di Federico Sorrentino

    Ulteriori somme verranno dedicate alla misura ‘Parco agrisolare’ per soddisfare le numerose domande meritevoli di finanziamento

ENERGIA

  • La politica di Trump sulle rinnovabili minaccia migliaia di imprese e penalizza Sud

    20 Settembre 2025
    di Andrea Francato

    Il rapporto 'Clean Jobs America' evidenzia come oltre 830.000 posti di lavoro potrebbero essere persi solo a causa delle modifiche contenute nel One Big Beautiful Bill Act del 4 luglio

  • Accordo Cina-Russia per la costruzione del gasdotto Power of Siberia 2

    gazprom
    02 Settembre 2025
    di Elena Fois

    Gazprom potrebbe spedire fino a 50 miliardi di metri cubi all'anno per 30 anni attraverso la nuova infrastruttura

  • Il futuro delle rinnovabili in Europa? I pannelli solari nello spazio

    21 Agosto 2025
    di Redazione

    I risultati di uno studio mostrano che potrebbe anche far risparmiare denaro riducendo del 15% i costi dell'intero sistema energetico del Vecchio Continente

SCIENZA E TECH

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • AI generativa, da oggi in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi

    02 Agosto 2025
    di Giulia Torbidoni

    La legge europea sull'IA ha una attuazione a tappe: le norme riguardano i fornitori di modelli di IA per finalità generali (GpAI) sul mercato

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

MOBILITÀ

  • Luiss-Renault-Acea, a Roma primo car sharing elettrico universitario europeo

    16 Settembre 2025
    di Federico Sorrentino

    A disposizione di studenti, docenti e personale vario ci sarà una flotta di dodici Renault 5 E-Tech Electric, ovvero la city-car simbolo di una mobilità giovane, connessa e a zero emissioni.

  • Auto, a maggio vendite +1,6% in Ue. Tesla ancora in calo in Europa nonostante crescita elettrico

    25 Giugno 2025
    di Redazione

    I dati Acea, l'associazione europea dei costruttori automobilistici: quota elettrico sale a 15,4%

  • Auto, la mappa interattiva del numero di veicoli Euro5 nelle province italiane

    13 Giugno 2025
    di Redazione

    Lo stop entrerà in vigore il primo ottobre in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione