Nel suo intervento all'Onu il presidente Usa cancella green, rinnovabili e climate change: sono solo scherzi. E i combustibili fossili diventano ragione di sopravvivenza
L'ex premier smonta la Ue e parla di inazione di Bruxelles, pericolosa per la competitività e la sovranità. L'ultima scossa per von der Leyen e Commissione
Dopo settimane di silenzio l'intervento alla Fiera di Rimini per dettare la linea del governo almeno fino alla conclusione del 2025. La sintonia con Draghi su Bruxelles
L'Europa che va cambiata, il tema caldo dell'energia, la necessità di un piano industriale straordinario: all'Assemblea di Confindustria nessuno si è tirato indietro
La sua enciclica, ‘Laudato Si’, pubblicata nel maggio del 2015, resterà una pietra miliare del presente e del futuro. L’enciclica si focalizza sulla cura dell’ambiente naturale e delle persone, senza perifrasi, senza timore di guardare in faccia i problemi,
La guerra dei dazi ha preso una brutta deriva anche lessicale, mentre Trump alza il profilo dello scontro e la premier si appresta a una delicata mediazione
Unica agenzia di stampa nazionale verticale sui temi dell'ambiente e la sostenibilità, sta allargando i suoi orizzonti e consolidando il suo posizionamento
Il 47esimo presidente degli Stat Uniti annuncia al mondo ciò che molti si aspettavano e moltissimi temevano: sbriciolerà il green deal e perforerà l’America. E l'Ue ora non può più stare a guardare
La situazione geopolitica si interseca con la situazione climatica, le logiche energetiche viaggiano a braccetto con quelle ambientali e quasi mai si trovano in sintonia: il 2025 – per cosa ha rappresentato il 2024 – non sarà nulla di normale e nulla di scontato.