La sua enciclica, ‘Laudato Si’, pubblicata nel maggio del 2015, resterà una pietra miliare del presente e del futuro. L’enciclica si focalizza sulla cura dell’ambiente naturale e delle persone, senza perifrasi, senza timore di guardare in faccia i problemi,

La situazione geopolitica si interseca con la situazione climatica, le logiche energetiche viaggiano a braccetto con quelle ambientali e quasi mai si trovano in sintonia: il 2025 – per cosa ha rappresentato il 2024 – non sarà nulla di normale e nulla di scontato.

La premier ha chiarito che non c'è alternativa per il momento alle fonti fossili, riportando tutti alla realtà con la quale ogni giorno il mondo deve fare i conti. Il nucleare di ultima generazione, sempre secondo Meloni, potrebbe e dovrebbe essere una soluzione possibile, se non l'unica la più importante, ma non in tempi brevi. Nell'immediato, gas, petrolio e biocarburanti continueranno a muovere le economie e gli interessi.