GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeEnergia (Page 10)

Energia, Bardi lancia la Basilicata: “Regione ‘pilota’ a livello internazionale”

21 Novembre 2023  -  di Dario Borriello
In provincia di Matera la prima Conferenza energia e ambiente 'Strategia energetica e traiettorie di sviluppo'. Pichetto: "Se il Mezzogiorno saprà cogliere le occasioni sarà una nuova rivoluzione"

La Basilicata spinge sulla transizione energetica: 21/22 novembre evento a Rotondella

17 Novembre 2023  -  di Redazione
L’agenda del governo regionale è intensa e le risorse sul piatto sono tante

Italgas-Coldiretti insieme per lo sviluppo del biometano. Gava: “Mondo agricolo protagonista”

14 Novembre 2023  -  di Redazione
Per Paolo Gallo è la soluzione ideale per "raggiungere una transizione ecologica che garantisca sicurezza degli approvvigionamenti e competitività dei costi dell’energia”

Nella Ruhr tedesca l’industria pesante si affida all’idrogeno per la decarbonizzazione

13 Novembre 2023  -  di Redazione
Due dozzine di moduli elettrolitici sono pronti a entrare in funzione per ridurre la dipendenza dal gas fossile

Bollette, terzo rialzo di fila del gas: +12% a ottobre. Da luglio rincaro sfiora 40%

04 Novembre 2023  -  di Giuliano Zulin
Il prezzo medio industriale del gas in Italia a ottobre è stato di 43,73 euro per megawattora, ovvero il 18% in più circa rispetto ai 36,66 euro/Mwh di settembre

Eni, nel terzo trimestre utile operativo a 3 miliardi. Descalzi: “Risultati eccellenti, rivediamo stime al rialzo”

27 Ottobre 2023  -  di Redazione
Il gruppo chiude con un utile netto adjusted di 1,818 miliardi, in calo del 51% anno su anno (6,66 miliardi nei primi nove mesi, -38%), condizionato dall’indebolimento dei prezzi degli idrocarburi, ma sopra le attese degli analisti. Il ceo: "Utile 3/o trimestre il migliore della storia"
eolico

Industria eolica nel panico: la tedesca Siemens Energy chiede aiuti di Stato

26 Ottobre 2023  -  di Giuliano Zulin
Le banche sarebbero riluttanti ad assumersi ulteriori rischi a causa delle ingenti perdite che il gruppo accumula da anni presso la sua controllata Gamesa

Edso, Zangrandi lascia: Esser è il nuovo segretario generale. Carone (aReti) nel board

26 Ottobre 2023  -  di Dario Borriello
Cambio al vertice dell'associazione che riunisce 35 principali operatori europei del sistema di distribuzione elettrica. Novità anche nel Cda con l'ingresso dell'amministratore delegato di aReti: "Condividiamo molto della Vision sulle Smart Cities"

Amazon lancia 39 progetti su rinnovabili in Ue, 3 sono in Italia

26 Ottobre 2023  -  di Redazione
I nuovi progetti comprendono 15 impianti fotovoltaici e 24 progetti eolici e solari. A regime si prevede una capacità di 5,8 gigawatt di energia pulita prodotta.
Italgas

Italgas, ricavi per 1,3 miliardi nei primi nove mesi. Gallo: “Avanti su transizione green”

25 Ottobre 2023  -  di Redazione
Investimenti per quasi 600 milioni di euro con un focus particolare sulla produzione di rinnovabili come biometano, metano sintetico e idrogeno

Energia, l’Aie lancia l’allarme: Domanda di fonti fossili troppo alta, a rischio Accordo Parigi

24 Ottobre 2023  -  di Elena Fois
A preoccupare è la tenuta del sistema. Piegare la curva delle emissioni su un percorso coerente con 1,5 °C "rimane possibile ma molto difficile" per l'Agenzia

Un thermos gigante riscalderà la città svedese di Vasteras

17 Ottobre 2023  -  di Redazione
Il gruppo Mälarenergi sta convertendo un ex deposito di petrolio in un impianto di stoccaggio di acqua calda
energia

L’Aie spinge sull’acceleratore: servono 600 miliardi all’anno per rinnovare le reti elettriche

17 Ottobre 2023  -  di Elena Fois
Entro il 2040 saranno necessari 80 milioni di chilometri di rete per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica

Dalla Svezia alla Spagna: l’Europa in cerca della ‘sobrietà energetica’ verso l’inverno

12 Ottobre 2023  -  di Redazione
I Paesi stanno cercando di ridurre la propria dipendenza dalle importazioni di idrocarburi e raggiungere gli obiettivi del piano climatico

Ferreira: “Evitare nuovi shock con investimenti in rinnovabili e risparmio energetico”

10 Ottobre 2023  -  di Emanuele Bonini
Per la commissaria europea alla Coesione "l'Italia può fare ancora meglio sulle rinnovabili, e non sprecherà i fondi Ue"

Conflitto in Israele pesa sui costi energetici: schizzano petrolio e gas

09 Ottobre 2023  -  di Redazione
Urso: "Bisogna essere vigili, uniti e coesi in Europa per fronteggiare questa situazione di emergenza"

“Energia, no a proroga mercato tutelato. Quello libero fa risparmiare”

09 Ottobre 2023  -  di  Diego Pellegrino
L'intervento del portavoce di A.R.T.E., Associazione di Reseller e Trader dell’Energia
idrogeno

Idrogeno, martedì primo dialogo Ue con industria. Von der Leyen incalza su acquisti congiunti

07 Ottobre 2023  -  di Fabiana Luca
La presidente della Commissione Ue ha deciso di aprire la strada a una nuova fase del Green Deal, tendendo la mano a industria e mondo agricolo. Il vicepresidente Sefcovic: "Idrogeno risorsa chiave per facilitare la decarbonizzazione".

Il made in Italy conquista Abu Dhabi: 2 commesse da quasi 13 mld per Saipem e Maire

05 Ottobre 2023  -  di Giuliano Zulin
Due accordi storici sono stati siglati oggi ad Adipec, il più grande summit mondiale sull'energia

L’India verso l’energia pulita: ma gli sforzi non bastano, serve accelerare

03 Ottobre 2023  -  di Redazione
Gli investimenti nelle rinnovabili sono in aumento e il Paese nel 2023 ha commissionato un numero record di pannelli solari
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33

Breaking News

  • 19:52 - Cop30, Latini (Acea): Acqua sempre più centrale per adattamento e sostenibilità
  • 19:50 - Cop30, Latini (Acea): Servono pragmatismo, investimenti e sinergia pubblico-privato
  • 19:47 - Energia, Tajani: Costo azzoppa competitività, avanti con nucleare
  • 19:24 - Consumi, Mimit: 550mila domande per bonus elettrodomestici
  • 19:20 - Ex Ilva, Uliano (Fim-Cisl): Scontro totale con governo, sciopero
  • 19:17 - Ex Ilva, De Palma (Fiom-Cgil): Governo non ha ritirato piano, da domani sciopero

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    L’acciaio mette l’Europa spalle al muro: cambiare o scomparire

    11 Novembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Il mondo della siderurgia bacchetta la Ue e parla di desertificazione industriale. Decarbonizzare è un obbligo ma bisogna farlo con giudizioLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Auto, Vigo (Anfia): “Serve approccio pragmatico in Ue su regole elettrico”

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Consiglio supremo di difesa: “Sostegno a Kiev, da Russia minacce ibride a processi democratici”

    17 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    La riunione al Quirinale è durata circa tre ore. Per il Consiglio "è necessario tenere alta la vigilanza contro attacchi cyber".

  • Italia-Albania, 16 accordi nel primo vertice intergovernativo: asse su energia e difesa

    13 Novembre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    La premier Meloni: "Giornata storica, facciamo dell'Adriatico un corridoio strategico"

  • Cop30, Pichetto: 3,4 mld in finanza climatica nel 2024. Non ammessi passi indietro

    10 Novembre 2025
    di  di Maria Elena Ribezzo

    Il ministro durante la conferenza stampa sulla Cop: "L'impegno internazionale è tracciato dal Piano Mattei"

ECONOMIA

  • Unipol arriva a Bruxelles. Cimbri: “Necessario seguire l’iter delle normative Ue”

    18 Novembre 2025
    di Emanuele Bonini

    Quella nella capitale europea è per il gruppo una "presenza strategica e non più rinviabile"

  • Cdp compie 175 anni e lancia ‘Valore per il territorio’: premio per i giovani

    18 Novembre 2025
    di Federico Sorrentino

    Il progetto si rivolge a ricercatori universitari, dottori di ricerca, laureati e laureandi magistrali e prevede un contributo di 500mila euro

  • Export Italia resiste a dazi: +2,6% a settembre. Usa resta primo partner commerciale

    15 Novembre 2025
    di Dario Borriello

    Secondo l'Istat a fare da traino sono soprattutto prodotti farmaceutici, chimico-medicinali e botanici, metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti, mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli.

CLIMA E AMBIENTE

  • La Cop30 corre: c’è la prima bozza di compromesso, domani Lula a Belém. Ue fa muro sul Cbam

    18 Novembre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il piatto dell'intesa non è ricco, per evitare il fallimento della conferenza basterà accordarsi su una roadmap climatica prima di venerdì

  • Cop30, Papa Leone XIV: “Servono azioni concrete per il clima, ma manca la volontà politica”

    18 Novembre 2025
    di Redazione

    In un videomessaggio il Santo Padre ha richiamato l'attenzione sulla necessità di una vera leadership che "faccia davvero la differenza"

  • Cop30, ong Ciel denuncia: “Oltre 500 lobbisti della cattura della CO2 a Belem”

    17 Novembre 2025
    di Redazione

    Il timore è che le aziende continuino a emettere la stessa quantità di gas serra di oggi, contando su ipotetiche catture future per compensare le emissioni

SCIENZA E TECH

  • Addio a Jane Goodall: dedicò la vita allo studio degli scimpanzè

    02 Ottobre 2025
    di Redazione

    La ricercatrice è morta a 91 anni. Ha ha rivoluzionato la comprensione dell'uomo del suo posto nella natura e ha aperto la strada a generazioni di donne

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

MOBILITÀ

  • Stellantis, Filosa striglia l’Ue: “Più investimenti solo se cambia le regole”

    04 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    L’amministratore delegato denuncia le normative europee “molto sbagliate” e avverte sul rischio di dipendenza industriale dalla Cina

  • Al via produzione Nuova Jeep Compass a Melfi. Stellantis: “Impianto cruciale”

    29 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    Le unità prodotte qui saranno commercializzate in 60 Paesi in tutto il mondo. Il prossimo anno qui arriveranno anche un nuovo modello DS e la nuova Lancia Gamma

  • Stellantis accelera su robotaxi: nuova collaborazione con Nvidia, Uber e Foxconn

    28 Ottobre 2025
    di Redazione

    La previsione è che i programmi pilota e i test aumentino nei prossimi anni, con l’inizio della produzione previsto per il 2028

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione