Legambiente ed Enel X lanciano l'iniziativa di crowdfunding per sensibilizzare cittadini e cittadine su tutti gli strumenti esistenti per ridurre i costi in bolletta, tra cui il solare fotovoltaico
Il ministro degli Esteri ha affrontato il tema delle ricadute negative del conflitto in Ucraina: "Le nuove partnership ci permetteranno di diversificare le fonti di approvvigionamento"
Il Global Head di Falck Renewables – Next Solutions, ha fatto il punto con GEA sullo stato dell'arte in Italia delle rinnovabili e sulle prospettive future
Secondo la presidente della Commissione Europea per raggiungere l'indipendenza energetica occorre affidarsi ai partner istituzionali e investire nelle risorse rinnovabili
Il titolare del Mite, intervenendo al Festival dell'Economia, ha ribadito quanto la necessità di ricevere forniture di energia dall'estero abbia causato un'incredibile debolezza del mercato globale
Ok al mandato alla Commissione per esplorare la fattibilità di un price-cap temporaneo per mitigare i rincari dell'energia. Ribadita la necessità di prepararsi meglio a possibili interruzioni di forniture dalla Russia
Il premier ha parlato al termine del Consiglio straordinario della Ue: "Il massimo impatto per le sanzioni alla Russia arriverà in estate. Noi paghiamo in euro. Con il blocco del grano ucraino si rischia una catastrofe umanitaria"
Entro la fine dell'anno stop alle importazioni del greggio da Mosca via mare. Fuori dall'intesa quello importato via oleodotto su pressione dell'Ungheria
Il ministro per la Transizione ecologica ha parlato della situazione energetica italiana: "Termovalorizzatore? Per l'installazione occorre seguire regole precise"
A Crescentino, al confine tra le province di Torino e Vercelli, l'azienda ha dato vita all'unico impianto italiano di produzione di bioetanolo ottenuto da biomasse lignocellulosiche
L'ad, Adriano Alfani, parla del futuro green della società del gruppo Eni che, dall'inizio del 2022, produce bioetanolo advanced partendo da biomasse di legno e cellulosa
Il presidente del Consiglio, intervenendo al XIX Congresso confederale della Cisl, ha ricordato come le crisi colpiscano in particolare i cittadini più vulnerabili
L'industria della bioenergia ha il vantaggio di essere molto diversificata, quindi sarebbe necessario un approccio maggiormente olistico verso il settore, ha evidenziato l'Associazione
Il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha introdotto i temi oggetto della prossima riunione dei ministri del Clima. Tra questi la proposta di un 'Climate Club'