La presidente della Commissione europea, nel corso del World Economic Forum, ha spiegato: “Il futuro è legato alla diversificazione del gas e all'idrogeno”
Per il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, "utilizzare bene i fondi del piano di ripresa evita che le nostre economie frenino in modo eccessivo”
Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha presentato il documento strategico per il recupero del gap Nord-Sud che frena la competitività delle imprese e determina pesanti costi ambientali
Si tratta della principale alternativa alle risorse energetiche della Russia. Una via da intraprendere in nome di sicurezza di approvvigionamenti, ma la cui percorribilità è tutta da dimostrare
Secondo il Rapporto sull’Edilizia Scolastica della Fondazione Agnelli, l'età media degli edifici è di 52 anni, con due stabili su tre costruiti prima del 1976
Almeno 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani in tutto il mondo ogni anno, costituendo l’80% di tutti i rifiuti marini dalle acque superficiali agli ecosistemi degli abissi
Nascoste in un'officina a Londra, le auto attendono la loro muta: abbandonare cilindri, candele e pistoni per un motore elettrico, sinonimo di una nuova vita più verde
"È un modo visivo per aiutare le persone a capire cosa rappresenta la nostra spazzatura accumulata". Le parole dell'attivista ambientale Rob Greenfield
Ad aprile l'offensiva informatica contro il Ministero della Transizione Ecologica, ora l'azione collettiva Ddos del gruppo pro-Russia Killnet. La struttura informativa italiana è in pericolo
Il Pontefice ha incontrato Scholas Occurrentes per la lezione inaugurale della Scuola Laudato Si'. Nella foto di Vatican Media la stretta di mano tra Bergoglio e il leader degli U2
L'obiettivo e quello di affrontare eventuali rischi di approvvigionamento dovuti a tagli improvvisi alle forniture di gas dalla Russia, il principale fornitore all’Europa
Le polveri sottili e l'ozono nell'aria, l'esposizione al piombo, le sostanze cancerogene sul posto di lavoro, l'inquinamento chimico nell'ambiente, stanno prendendo piede, soprattutto in Asia