GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomePolitica (Page 32)

Descalzi resta a Eni, Cattaneo-Scaroni alla guida di Enel e Cingolani ad Leonardo

12 Aprile 2023  -  di Dario Borriello
Depositata la lista dei nuovi board delle società partecipate. Resta da sciogliere il nodo Terna

Maxi-multe per chi vandalizza i monumenti: nel mirino attivisti clima

12 Aprile 2023  -  di Maria Elena Ribezzo
Sanzioni da 20mila a 60mila euro per chi distrugge beni culturali o paesaggistici. Il Pd: "La legge esiste, basta applicarla"
cingolani

Partita a scacchi Regioni-governo per le royalties sulle rinnovabili

08 Aprile 2023  -  di Dario Borriello
Schifani, Occhiuto e Bardi chiedono di modificare la norma che consente di usufruire di quota parte dell'energia o compensazioni economiche solo ai Comuni che ospitano gli impianti. Il Governo: "No a singole contrattazioni"
Siccità

Siccità, arrivano cabina di regia, commissario e osservatori

07 Aprile 2023  -  di Maria Elena Ribezzo
Il consiglio dei ministri dà il via libera al decreto Siccità, che servirà per affrontare l'estate, prima, per evitare di ripiombare nell'emergenza poi.

Pnrr, Fitto stoppa le polemiche: “Useremo tutte le risorse”

06 Aprile 2023
Dal palco della Luiss, il ministro per gli Affari europei prova a mettere un punto alle polemiche che scuotono la maggioranza sui tempi del Piano e il rischio di perdere parte dei fondi

Incontro Meloni-Sanchez: asse su riforma del mercato elettrico e flessibilità fondi

05 Aprile 2023  -  di Maria Elena Ribezzo
Sono "molte", assicurano i due premier, le convergenze tra Italia e Spagna, a partire dalla richiesta di "risposte chiare e immediate" alle tante urgenze del momento

Il Governo riferirà in Parlamento sul Pnrr. Salvini smorza le polemiche, ma la Lega insiste sui fondi

05 Aprile 2023  -  di Dario Borriello
Per Fitto "non c'è nessuna difficoltà" al confronto, anzi è "un’opportunità" e sarà "un’ottima occasione per approfondire e chiarire il merito delle questioni"
lollobrigida

Lollobrigida insiste su Rdc: “Non è vergognoso lavorare in agricoltura”

04 Aprile 2023  -  di Maria Elena Ribezzo
Dal palco di Vinitaly, il ministro si è rivolto "a chi è sul divano mentre percepisce" il sussidio

Pnrr, Meloni: “Allarmismo inutile, non perderemo nessuna risorsa”

03 Aprile 2023  -  di Redazione
La premier ha visitato la 55esima edizione di Vinitaly, a Verona. E da qui ha lanciato anche la proposta di un Liceo del Made in Italy

Attilio Fontana: “Chi ha progettato il Pnrr poteva destinare più fondi alla sanità”

01 Aprile 2023  -  di Giuliano Zulin
Secondo il presidente della Regione Lombardia "con l’Autonomia, a parità di risorse ricevute, potremo essere liberi di investire dove abbiamo bisogno"

Meloni a colazione da Mattarella: sul tavolo il Pnrr e il codice appalti

31 Marzo 2023  -  di Maria Elena Ribezzo
Negli 'Appunti di Giorgia' la premier rivendica la vittoria sul price cap al gas: "La diminuzione del costo dell'energia sta favorendo la produzione, incoraggia le aziende ad assumere"

Il decreto bollette: nel 2023 meno tasse per l’agroenergia e agevolazioni

31 Marzo 2023  -  di Dario Borriello
Nel nuovo testo viene indicata la cifra di 45 euro per megawattora come soglia di prezzo medio del gas stabilita che farà scattare, dal prossimo 1 ottobre, il nuovo contributo in quota fissa

Governo alla ‘stanga’ su Pnrr, ma Fitto assicura: “Nessun timore”. Opposizioni attaccano

30 Marzo 2023  -  di Dario Borriello
Il governo ammette che qualche ritardo sulla tabella di marcia c'è, anche se non al punto di far scattare l'allarme rosso. I Comuni respingono ogni eventuale addebito
lollobrigida

Arriva Ddl contro cibi sintetici. Lollobrigida: “Tutela salute e ambiente”

29 Marzo 2023  -  di Maria Elena Ribezzo
Per il ministro all'Agricoltura: "E' il primo provvedimento di questa natura a livello internazionale". Previste multe fino a un massimo di 60mila euro

Decreti siccità e bollette in Cdm. Contro rincari misure per 5 mld

25 Marzo 2023  -  di Dario Borriello
Come spiega il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti ci sarà la conferma del bonus sociale elettricità e gas per i nuclei in condizioni di disagio economico o fisico con Isee fino a 15mila euro

Asse Roma-Parigi sul nucleare. E Meloni cerca la sponda di Macron sulle auto

24 Marzo 2023  -  di Fabiana Luca
Sullo stop ai motori termici dal 2035 secondo la premier la partita sui biocarburanti “non è affatto persa. Intanto è vinta quella sulla neutralità tecnologica”

Bollette, si va verso decreto legge urgente. Giorgetti: “Iva sul gas al 5% e bonus sociale”

24 Marzo 2023  -  di Dario Borriello
Il provvedimento è atteso la prossima settimana e comunque non oltre il 31 marzo, quando scadranno le misure previste con l'ultima legge di Bilancio
Larve insetti farina

Arrivano decreti su farine di insetti: trasparenza in etichetta e scaffali dedicati per prodotti

23 Marzo 2023  -  di Maria Elena Ribezzo
L'obiettivo del ministro Lollobrigida è rafforzare la capacità di discernimento dei consumatori. L'indagine Coldiretti/Ixè: il 54% degli italiani è contrario.
Cirio

Siccità in Piemonte critica. Cirio: “Sì, è emergenza. Ma transizione sia un percorso”

23 Marzo 2023  -  di Valentina Innocente
Il presidente piemontese spiega a GEA la sua linea, improntata su un forte senso di appartenenza al territorio ma con uno sguardo mai perso all'Europa

Meloni tiene punto sulle auto elettriche e le case green: “Transizione la scegliamo noi”

22 Marzo 2023  -  di Maria Elena Ribezzo
La premier continua il confronto con gli altri leader europei. Dopo il Cancelliere Scholz, il premier greco Mitsotakis e Ursula von der Leyen
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50

Breaking News

  • 19:52 - Cop30, Latini (Acea): Acqua sempre più centrale per adattamento e sostenibilità
  • 19:50 - Cop30, Latini (Acea): Servono pragmatismo, investimenti e sinergia pubblico-privato
  • 19:47 - Energia, Tajani: Costo azzoppa competitività, avanti con nucleare
  • 19:24 - Consumi, Mimit: 550mila domande per bonus elettrodomestici
  • 19:20 - Ex Ilva, Uliano (Fim-Cisl): Scontro totale con governo, sciopero
  • 19:17 - Ex Ilva, De Palma (Fiom-Cgil): Governo non ha ritirato piano, da domani sciopero

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    L’acciaio mette l’Europa spalle al muro: cambiare o scomparire

    11 Novembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Il mondo della siderurgia bacchetta la Ue e parla di desertificazione industriale. Decarbonizzare è un obbligo ma bisogna farlo con giudizioLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Auto, Vigo (Anfia): “Serve approccio pragmatico in Ue su regole elettrico”

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

ECONOMIA

  • Unipol arriva a Bruxelles. Cimbri: “Necessario seguire l’iter delle normative Ue”

    18 Novembre 2025
    di Emanuele Bonini

    Quella nella capitale europea è per il gruppo una "presenza strategica e non più rinviabile"

  • Cdp compie 175 anni e lancia ‘Valore per il territorio’: premio per i giovani

    18 Novembre 2025
    di Federico Sorrentino

    Il progetto si rivolge a ricercatori universitari, dottori di ricerca, laureati e laureandi magistrali e prevede un contributo di 500mila euro

  • Export Italia resiste a dazi: +2,6% a settembre. Usa resta primo partner commerciale

    15 Novembre 2025
    di Dario Borriello

    Secondo l'Istat a fare da traino sono soprattutto prodotti farmaceutici, chimico-medicinali e botanici, metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti, mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli.

CLIMA E AMBIENTE

  • La Cop30 corre: c’è la prima bozza di compromesso, domani Lula a Belém. Ue fa muro sul Cbam

    18 Novembre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il piatto dell'intesa non è ricco, per evitare il fallimento della conferenza basterà accordarsi su una roadmap climatica prima di venerdì

  • Cop30, Papa Leone XIV: “Servono azioni concrete per il clima, ma manca la volontà politica”

    18 Novembre 2025
    di Redazione

    In un videomessaggio il Santo Padre ha richiamato l'attenzione sulla necessità di una vera leadership che "faccia davvero la differenza"

  • Cop30, ong Ciel denuncia: “Oltre 500 lobbisti della cattura della CO2 a Belem”

    17 Novembre 2025
    di Redazione

    Il timore è che le aziende continuino a emettere la stessa quantità di gas serra di oggi, contando su ipotetiche catture future per compensare le emissioni

ENERGIA

  • Aie: “La domanda di petrolio continuerà a crescere nei prossimi 25 anni. Tensioni sull’energia”

    12 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    Secondo l’agenzia internazionale per l’energia, le fonti fossili aumenteranno se i governi non intervengono sul clima. Salirà anche la capacità nucleare del mondo, di almeno un terzo entro il 2035

  • In Italia più grande pipeline mondiale progetti eolico offshore, ma maggior parte è ferma

    11 Novembre 2025
    di Andrea Francato

    Il rapporto 'EnergyPulse' segnala infatti che i progetti italiani 'annunciati' potrebbero aggiungere oltre 34 GW di capacità.

  • Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

    stufa
    09 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    La fotografia dell'Istat nel report sulle 'Dotazioni energetiche' del 2024: in media il 24,4% dei cittadini ha un impianto

SCIENZA E TECH

  • Addio a Jane Goodall: dedicò la vita allo studio degli scimpanzè

    02 Ottobre 2025
    di Redazione

    La ricercatrice è morta a 91 anni. Ha ha rivoluzionato la comprensione dell'uomo del suo posto nella natura e ha aperto la strada a generazioni di donne

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

MOBILITÀ

  • Stellantis, Filosa striglia l’Ue: “Più investimenti solo se cambia le regole”

    04 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    L’amministratore delegato denuncia le normative europee “molto sbagliate” e avverte sul rischio di dipendenza industriale dalla Cina

  • Al via produzione Nuova Jeep Compass a Melfi. Stellantis: “Impianto cruciale”

    29 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    Le unità prodotte qui saranno commercializzate in 60 Paesi in tutto il mondo. Il prossimo anno qui arriveranno anche un nuovo modello DS e la nuova Lancia Gamma

  • Stellantis accelera su robotaxi: nuova collaborazione con Nvidia, Uber e Foxconn

    28 Ottobre 2025
    di Redazione

    La previsione è che i programmi pilota e i test aumentino nei prossimi anni, con l’inizio della produzione previsto per il 2028

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione