GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • Un caffè con
    • GREENdez-vous
    • Bruxelles express
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità

20 Set Frutta e verdura sempre più care: la risposta potrebbe arrivare dagli agromercati

Posted at 15:28h in Economia, In Primo Piano
0 Likes

Il cibo costa troppo e nel carrello finisce sempre meno. Causa caro-prezzi, gli italiani devono rivedere le proprie scelte nutrizionali quotidiane, e la risposta, in Italia come in Europa, sembra essere nei mercati agricoli all’ingrosso. Perché è qui che si determina il prezzo di ciò...

Read More

19 Set L’olio d’oliva vale oro: ora costa 8.900 dollari alla tonnellata. La colpa? Della siccità

Posted at 12:41h in Economia, In Primo Piano
0 Likes

I prezzi globali dell'olio d'oliva hanno superato gli 8.900 dollari per tonnellata questo mese, spinti dal forte calo della produzione e da un clima estremamente secco in gran parte del Mediterraneo. Il prezzo medio nel mese di agosto è stato del 130% più alto rispetto...

Read More

08 Set Eni, nella stazione di servizio un diner all’americana con menu di chef Romito

Posted at 11:04h in Economia, In Primo Piano
0 Likes

L'atmosfera è quella retrò, di un Diner hopperiano newyorkese. Un chiaroscuro di tavolini e neon colorati in cui la colazione, il pranzo, la cena hanno contorni sfumati. Il cibo è quello di un fast food stellato, dove tutti gli ingredienti, dalle farine ai lieviti, all'olio...

Read More

25 Ago Lollobrigida: “Sicurezza alimentare è centrale, assicurare buon cibo a tutti”

Posted at 06:50h in Politica, In Primo Piano
0 Likes

Lo sviluppo di un Paese o di un continente, passa anche dalla sicurezza alimentare, che oggi è "centrale". Ne è convinto Francesco Lollobrigida, che dopo aver incontrato in mattinata i pescatori di Goro, insieme al viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami, per rassicurarli...

Read More

25 Lug Meloni: “Sicurezza alimentare cruciale, sarà priorità Presidenza italiana del G7”

Posted at 06:30h in Politica, In Primo Piano
0 Likes

Per tre giorni Roma sarà "la capitale mondiale della sicurezza alimentare". Sono le parole usate dalla premier, Giorgia Meloni, nel suo intervento alla giornata inaugurale del Vertice Fao sui sistemi alimentari. Un appuntamento che cade in uno dei momenti particolarmente delicati per equilibri economici, sociali...

Read More
spreco alimentare

05 Lug Stretta dell’Ue contro gli sprechi alimentari: -30% entro 2030

Posted at 17:03h in Estero, In Primo Piano
0 Likes

Sprechi di beni, sprechi di risorse, sprechi di soldi. La Commissione Europea ha deciso di dare una stretta agli sprechi alimentari e del settore tessile, di fronte all’evidenza di un problema ancora non risolto dalla legislazione comunitaria e dei 27 Paesi membri. Due proposte all’interno...

Read More
grano

08 Apr Indice Fao materie prime alimentari giù del 20,5% su marzo 2022

Posted at 06:45h in Estero, In Primo Piano
0 Likes

Le forniture di grano aumentano, la domanda di importazioni diminuisce e l'Iniziativa sui cereali del Mar Nero viene estesa. La discesa dei prezzi sulle materie prime alimentari registrata dall'indice Fao non si arresta, per il 12esimo mese consecutivo, con una media di 126,9 punti nel...

Read More
lollobrigida

29 Mar Arriva Ddl contro cibi sintetici. Lollobrigida: “Tutela salute e ambiente”

Posted at 06:30h in Politica, In Primo Piano
0 Likes

Vietata la produzione e la vendita di carne, latte, formaggi, pesce e mangimi sintetici in Italia. Arriva il disegno di legge voluto dal ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, approvato in consiglio dei ministri. "E' il primo provvedimento di questa natura...

Read More

09 Mar Agrifood 2023, Italia conferma no a Nutriscore e cibi sintetici: difendere Agricoltura

Posted at 19:55h in Economia, In Primo Piano
0 Likes

L'agricoltura come motore dell'economia, ma anche elemento dell'identità nazionale da difendere. Sono tanti gli spunti che emergono da Agrifood 2023, l'evento su 'L'evoluzione dell'agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere', organizzato a Roma da Gea ed Eunews. Cinque panel per analizzare da ogni angolatura...

Read More

09 Mar Scordamaglia (Filiera Italia): “Farine insetti questione di trasparenza e fake news”

Posted at 17:31h in Canale Video
0 Likes

“Il problema delle farine di insetti, del consumo di insetti è un problema meno grave dei prodotti alimentari sintetici, è semplicemente una questione di trasparenza e di fake news”. Così Luigi Scordamaglia, Presidente Filiera Italia a margine del convegno ‘L’evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità...

Read More
  • 1
  • 2

Breaking News

  • 20:00 - E’ morto il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano
  • 18:12 - Mare, Meloni: Infrastruttura strategica, non si può non avere sinergia tra attori
  • 18:11 - Gas, prezzo gas sale del 2,8% e sfonda i 40 euro/Mwh ai massimi da un mese
  • 16:58 - Auto, fonti Ue: Su Euro7 possibile accordo lunedì, restano limiti Euro6 per gas scarico
  • 15:40 - Pil, in Ucraina nel 2° trimestre +19,5% rispetto a un anno fa
  • 15:28 - Sostenibilità, Federmeccanica: Obiettivo è rinnovo Ccnl in chiave Esg

  • L'Editoriale del Direttore

    Sunak esempio per l’Europa? Sulla svolta green ‘adelante ma con juicio’

    21 Settembre 2023
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    L'inquilino di Downing street ha frenato sulle politiche verdi, tema caro al governo Meloni. E quella citazione dei Promessi Sposi...Leggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Allarme fotovoltaico europeo: crollo prezzi import pannelli cinesi, rischio crac

    13 Settembre 2023
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    I prezzi dei moduli solari in Cina sono scesi ai livelli più bassi di sempre, di oltre il 25%. Il mondo del fotovoltaico europeo chiede urgentemente alla Commissione Ue di intraprendere azioni decisiveLeggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Pichetto: “Centrali a carbone al minimo, ho firmato l’atto di indirizzo”

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione