GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • Un caffè con
    • GREENdez-vous
    • Bruxelles express
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità

25 Mag Il podcast sull’energia ‘Scintille’ candidato ai Pod Award

Posted at 09:06h in Energia, In Primo Piano
0 Likes

'Scintille', podcast sull’energia dedicato a ragazzi e adolescenti per aiutarli ad orientarsi nel dibattito di stringente attualità, è in nomination al Pod Awards, il premio più prestigioso dedicato ai podcast in Italia. 'Scintille – Il Futuro dell’Energia!', prodotto da Francesca Cavallo, attivista, imprenditrice e coautrice...

Read More
eolico

09 Gen In Italia è boom dell’eolico. Enel Green Power: “Entro il 2030 raddoppierà la potenza”

Posted at 13:06h in Economia
0 Likes

In questi giorni Terna sta rilasciando la soluzione tecnica di connessione a tutti i nuovi impianti di eolico offshore che hanno richiesto, entro il 31 ottobre, l’allaccio alla rete di trasmissione nazionale, per una potenza complessiva di circa 95 GW. Le richieste di connessione di...

Read More

Breaking News

  • 20:15 - Pnrr, Pichetto: In RePowerEu grandi interventi come linea adriatica e Tyrrhenian Link
  • 20:13 - Pnrr, Pichetto: Troppo frastagliato, troppe misure e troppi soggetti attuatori
  • 20:12 - Pnrr, Pichetto: Nato nel ‘secolo scorso’, verifica è se ci sono progetti più attuali
  • 20:09 - Energia, Pichetto: Rigassificatori sono garanzia di sicurezza approvvigionamenti
  • 20:03 - Gas, Pichetto: Stoccaggi oltre il 70%, possiamo arrivare oltre 90% entro settembre
  • 19:53 - Clima, Lula: Nel 2025 la Cop30 si farà a Belem do Para, in Amazzonia

  • L'Editoriale del Direttore

    Renzi, la burocrazia, il dissesto idrogeologico e le nutrie

    22 Maggio 2023
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Per l'ex premier i soldi per il dissesto li abbiamo ma sono frenati da "lacci e lacciuoli": tutto giusto ma è la politica che deve permettere all'Italia di correreLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Tornano gli oneri di sistema in bolletta ma ci aiuta il crollo del prezzo del gas

    23 Maggio 2023
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Un incremento contenuto, quello che sarà stabilito a inizio giugno da Arera sui consumi relativi a maggio, ma pur sempre un aumentoLeggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • VIDEO I gasdotti e i flussi di gas verso l’Italia e l’Europa

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione