L'iniziativa è nata nel 1972 su proposta dell'Onu e ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui più importanti temi che riguardano il futuro del nostro pianeta
Si tratta di un'area di 13mila metri quadrati, fruibile da tutti, che contribuisce alla creazione di un corridoio ecologico per la salvaguardia degli impollinatori
A preoccupare è l'acido trifluoroacetico (TFA), derivato dai Pfas, i cosiddetti "inquinanti eterni". In tutti i siti analizzati ne sono state trovate tracce
Oggi temporali al Nord-Ovest. Il weekend vedrà invece un ribaltone geografico: gli acquazzoni si sposteranno verso il Centro-Sud mentre migliorerà al Nord.