GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeClima e ambiente (Page 22)
emissioni gas serra

Clima, Ue verso target di riduzione emissioni -90% al 2040

05 Febbraio 2024  -  di Fabiana Luca
La Commissione europea svelerà domani i suoi piani su due degli ultimi dossier del Green Deal rimasti da presentare entro la scadenza della legislatura.

Sono davvero biodegradabili? La vita delle cannucce nel mare è di 8-20 mesi

03 Febbraio 2024  -  di Redazione
Dopo 16 settimane perdono solo fra il 25 e il 50% del loro peso iniziale
foreste

Clima, gli alberi faticano a ‘respirare’ per colpa del surriscaldamento globale

03 Febbraio 2024  -  di Redazione
Normalmente rimuovono la CO2, tuttavia, in condizioni di stress, la rilasciano nell'atmosfera attraverso la fotorespirazione

Api, fotovoltaico e yoga: ecco come i rifiuti speciali diventano ecosistema

02 Febbraio 2024  -  di Elena Fois
Viaggio nell'impianto torinese di smaltimento dei rifiuti pericolosi. Rigidi protocolli e progetti ambientali lo hanno reso un modello in Italia e in Europa

Rendere più verde una capitale di cemento: la sfida del nuovo sindaco di Atene

30 Gennaio 2024  -  di Redazione
Il primo cittadino della capitale greca punta a piantare 25.000 alberi nei prossimi 5 anni
trasporti

INFOGRAFICA INTERATTIVA Trasporti, le emissioni di gas serra in Ue dal 1990

26 Gennaio 2024  -  di Redazione
Secondo Eurostat, tra il 1990 e il 2019, sono aumentate del 23,8%, ovvero di 160 milioni di tonnellate di CO₂-equivalente
amazzonia

INFOGRAFICA INTERATTIVA Amazzonia, tasso di deforestazione quasi dimezzato rispetto al 2022

23 Gennaio 2024  -  di Redazione
Il monitoraggio satellitare ha evidenziato un trend 'positivo'

Carlo Conti in campo con Alia Multiutility per il decoro urbano delle città toscane

20 Gennaio 2024  -  di Redazione
Il popolare conduttore televisivo partecipa al nuovo progetto di comunicazione sociale attraverso spot studiati dialogando con Leonardo e Monna Lisa. L'obiettivo è sensibilizzare i cittadini sulla tutela degli spazi comuni

Il cambiamento climatico riduce di 6 mesi l’aspettativa di vita

20 Gennaio 2024  -  di Redazione
Lo afferma uno studio pubblicato sulla rivista ad accesso libero Plos Climate da Amit Roy della Shahjalal University of Science and Technology
inquinamento

Le concentrazioni di CO2 di quest’anno minacciano il limite di 1,5°C

20 Gennaio 2024  -  di Redazione
Lo rivela uno studio del Servizio meteorologico del Regno Unito, basato sulle rilevazioni di una stazione di riferimento alle Hawaii
rifiuti

INFOGRAFICA INTERATTIVA Rifiuti, il flusso di import ed export in Italie e Ue

18 Gennaio 2024  -  di Redazione
Su dati Eurostat diffusi oggi sono illustrati i quantitativi di rifiuti importati ed esportati in Italia e nell'Ue.

Realacci: “Grande partecipazione al bando ’10 tesi per la sostenibilità'”

17 Gennaio 2024  -  di Redazione
Il presidente della Fondazione Symbola sottolinea che a oggi sono pervenuti 1.300 elaborati da tutta Italia

L’Eurocamera dà l’ultimo via libera alle nuove norme per combattere il greenwashing

17 Gennaio 2024  -  di Simone De La Feld
Secondo uno studio realizzato dall'Ue nel 2020, il 53 per cento delle dichiarazioni ambientali fatte dalle aziende sono "vaghe, fuorvianti o infondate".

Nuova eruzione vulcanica in Islanda: bruciano tre case

15 Gennaio 2024  -  di Redazione
La lava ha colpito domenica vicino al porto di pesca di Grindavik, nel sud-ovest del Paese: non raggiungeva le abitazioni da 51 anni

Rapporto cambiamenti climatici-sindromi dissenteriche: Italia come case history

11 Gennaio 2024  -  di Elena Fois
Un consorzio internazionale guiderà uno studio su scala globale che toccherà anche Napoli, considerata città a rischio

Le acque dell’Antartide sono sempre più acide: a rischio la catena alimentare

10 Gennaio 2024  -  di Elena Fois
Gli scienziati prevedono che entro il 2100 il ph potrebbe aumentare del 100% rispetto agli anni '90 del secolo scorso
Caldo record

Clima, 2023 da record: anno più caldo di sempre, gas serra a livelli più alti. Sfiorati +1,5°C

09 Gennaio 2024  -  di Valentina Innocente
I dati del Copernicus climate change (C3s), il programma di osservazione della Terra di Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Commissione europea, "forniscono una drammatica testimonianza".

Allarme Ue: el Niño adombra 2024, rischi rincari alimentari ed energia

09 Gennaio 2024  -  di Emanuele Bonini
In Parlamento a Strasburgo il fenomeno finisce nella lista delle questioni da monitorare con attenzione, anche perché le condizioni meteorologiche sono il fattore principale che determina la produttività agricola.

Mistero per moria di vongole nell’Adriatico. Sinkevicius: “Colpa della crisi climatica”

05 Gennaio 2024  -  di Emanuele Bonini
Il caso sollevato da Massimo Casanova, europarlamentare della Lega. Per il commissario europeo per l’Ambiente e il mare la causa è "troppa acqua dolce e mare troppo caldo"
foresta

Cresce il fiore Ecolabel Ue, marchio ecologico dei prodotti europei

30 Dicembre 2023  -  di Federico Baccini
L'etichetta green è diventata sinonimo di qualità nel rispetto dei più elevati standard ambientali
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77

Breaking News

  • 19:52 - Cop30, Latini (Acea): Acqua sempre più centrale per adattamento e sostenibilità
  • 19:50 - Cop30, Latini (Acea): Servono pragmatismo, investimenti e sinergia pubblico-privato
  • 19:47 - Energia, Tajani: Costo azzoppa competitività, avanti con nucleare
  • 19:24 - Consumi, Mimit: 550mila domande per bonus elettrodomestici
  • 19:20 - Ex Ilva, Uliano (Fim-Cisl): Scontro totale con governo, sciopero
  • 19:17 - Ex Ilva, De Palma (Fiom-Cgil): Governo non ha ritirato piano, da domani sciopero

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    L’acciaio mette l’Europa spalle al muro: cambiare o scomparire

    11 Novembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Il mondo della siderurgia bacchetta la Ue e parla di desertificazione industriale. Decarbonizzare è un obbligo ma bisogna farlo con giudizioLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Auto, Vigo (Anfia): “Serve approccio pragmatico in Ue su regole elettrico”

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Consiglio supremo di difesa: “Sostegno a Kiev, da Russia minacce ibride a processi democratici”

    17 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    La riunione al Quirinale è durata circa tre ore. Per il Consiglio "è necessario tenere alta la vigilanza contro attacchi cyber".

  • Italia-Albania, 16 accordi nel primo vertice intergovernativo: asse su energia e difesa

    13 Novembre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    La premier Meloni: "Giornata storica, facciamo dell'Adriatico un corridoio strategico"

  • Cop30, Pichetto: 3,4 mld in finanza climatica nel 2024. Non ammessi passi indietro

    10 Novembre 2025
    di  di Maria Elena Ribezzo

    Il ministro durante la conferenza stampa sulla Cop: "L'impegno internazionale è tracciato dal Piano Mattei"

ECONOMIA

  • Unipol arriva a Bruxelles. Cimbri: “Necessario seguire l’iter delle normative Ue”

    18 Novembre 2025
    di Emanuele Bonini

    Quella nella capitale europea è per il gruppo una "presenza strategica e non più rinviabile"

  • Cdp compie 175 anni e lancia ‘Valore per il territorio’: premio per i giovani

    18 Novembre 2025
    di Federico Sorrentino

    Il progetto si rivolge a ricercatori universitari, dottori di ricerca, laureati e laureandi magistrali e prevede un contributo di 500mila euro

  • Export Italia resiste a dazi: +2,6% a settembre. Usa resta primo partner commerciale

    15 Novembre 2025
    di Dario Borriello

    Secondo l'Istat a fare da traino sono soprattutto prodotti farmaceutici, chimico-medicinali e botanici, metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti, mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli.

ENERGIA

  • Aie: “La domanda di petrolio continuerà a crescere nei prossimi 25 anni. Tensioni sull’energia”

    12 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    Secondo l’agenzia internazionale per l’energia, le fonti fossili aumenteranno se i governi non intervengono sul clima. Salirà anche la capacità nucleare del mondo, di almeno un terzo entro il 2035

  • In Italia più grande pipeline mondiale progetti eolico offshore, ma maggior parte è ferma

    11 Novembre 2025
    di Andrea Francato

    Il rapporto 'EnergyPulse' segnala infatti che i progetti italiani 'annunciati' potrebbero aggiungere oltre 34 GW di capacità.

  • Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

    stufa
    09 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    La fotografia dell'Istat nel report sulle 'Dotazioni energetiche' del 2024: in media il 24,4% dei cittadini ha un impianto

SCIENZA E TECH

  • Addio a Jane Goodall: dedicò la vita allo studio degli scimpanzè

    02 Ottobre 2025
    di Redazione

    La ricercatrice è morta a 91 anni. Ha ha rivoluzionato la comprensione dell'uomo del suo posto nella natura e ha aperto la strada a generazioni di donne

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • Usa-Cina, Amazon chiude laboratorio di ricerca su intelligenza artificiale a Shanghai

    25 Luglio 2025
    di Redazione

    Anche Microsoft e IBM hanno ridotto le dimensioni delle divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori sensibili

MOBILITÀ

  • Stellantis, Filosa striglia l’Ue: “Più investimenti solo se cambia le regole”

    04 Novembre 2025
    di Valentina Innocente

    L’amministratore delegato denuncia le normative europee “molto sbagliate” e avverte sul rischio di dipendenza industriale dalla Cina

  • Al via produzione Nuova Jeep Compass a Melfi. Stellantis: “Impianto cruciale”

    29 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    Le unità prodotte qui saranno commercializzate in 60 Paesi in tutto il mondo. Il prossimo anno qui arriveranno anche un nuovo modello DS e la nuova Lancia Gamma

  • Stellantis accelera su robotaxi: nuova collaborazione con Nvidia, Uber e Foxconn

    28 Ottobre 2025
    di Redazione

    La previsione è che i programmi pilota e i test aumentino nei prossimi anni, con l’inizio della produzione previsto per il 2028

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione